Massimo Giletti dopo aver condotto una puntata del programma da Odessa, sta organizzando una prima serata da Mosca. Si lavora per avere la portavoce di Lavrov
, per documentare in prima persona l'andamento della guerra nel paese sotto assedio. Da quella scelta ne nacque un vespaio di reazioni polemiche. Sia da parte della politica che dell'opinione pubblica.
Fatto sta che adesso Giletti ha voluto alzare la posta, noncurante di come sarebbe potuta essere accolta la sua sortita: spingendosi a voler raccontare la guerra in un teatro, come la Russia, dove se si dice divulga un'informazione non allineata ai dettami del Cremlino si rischiano fino a 15 anni di carcere. Peccato che lo faccia sfruttando un format come il talk.show,
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non è l'Arena: Massimo Giletti vuole andare in onda dalla Piazza Rossa. Ed è polemicaSecondo il Corriere, la prossima puntata di Non è l'Arena andrà in onda direttamente da Mosca, e le polemiche sono dietro l'angolo
Leggi di più »
Russia: 'Pronti al dialogo ma ci vuole rispetto' | Zelensky: 'Mosca ha preso il 20% del Paese ma ha completamente distrutto il Donbass'Centesimo giorno di guerra in Ucraina. Approvato il sesto pacchetto di sanzioni europee contro la Russia. Gli 007 Usa: 'Putin è malato, a marzo è scampato a un attentato'
Leggi di più »
Giletti vuole condurre il programma in diretta da Mosca. Lo staff: 'Le polemiche sono il suo pane quotidiano'Il conduttore sta preparando la puntata di domenica prossima di Non è l'Arena dalla Piazza Rossa. Chiesto l'intervento di Marija Zakharova, la d…
Leggi di più »
Il cortocircuito della democraziaNon è tanto il qualunquismo quello che inquieta, da tempo è il sale dello spettacolo
Leggi di più »
Strage in Texas, la lobby delle armi prevarica sulle vite umane: la testimonianza di un'italiana ad Austin«È triste ammetterlo, qui conviviamo con la consapevolezza che una sparatoria di massa possa avvenire da un momento all’altro, ma non ci abitueremo mai»
Leggi di più »