Presentato nella sezione Storia del cinema della Festa del cinema di Roma il documentario Ciao Marcello - Mastroianni l'antidivo di Fabrizio Corallo nel centenario della nascita del leggendario attore. Il 29 ottobre lo vedremo su Rai 3.
Grande Fratello, Beatrice Luzzi riceve il Tapiro d'Oro dopo che Signorini l'ha definita "un'esperta di piumoni"Presentato nella sezione Storia del cinema della Festa del cinema di Roma il documentario Ciao Marcello - Mastroianni l'antidivo di Fabrizio Corallo nel centenario della nascita del leggendario attore. Il 29 ottobre lo vedremo su Rai 3.
Chi scrive lo ricorda negli anni Ottanta, a Lucca, nella popolare trattoria da Giulio in Pelleria, ritrovo abituale di noi studenti squattrinati e dove lui si rifugiava spesso, nella quiete della sua villa di Torre. Un giorno a pranzo con un’amica lo vedemmo, elegante in modo bizzarro, con una giacca bordeaux, a pranzo con la piccola Chiara e la compagna Anna Maria Tatò.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Festa del Cinema di Roma 2024, quattro film italiani in concorso. Il programmaFesta del Cinema, dedicata a Mastroianni e al futuro
Leggi di più »
Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, dallo scandalo alle stelle: tutta la loro storia d'amoreMarcello Mastroianni e Catherine Deneuve si innamorarono perdutamente nel 1971. Si lasciarono nel 1975, tre anni dopo aver dato i natali a loro figlia Chiara
Leggi di più »
Cento anni da Marcello Mastroianni: L'attore più celebre della storia del cinema italianoMarcello Mastroianni, nato a Fontana Liri un secolo fa, è considerato il volto maschile più riconoscibile del cinema italiano. Con una carriera di quasi cinquanta anni, ha recitato in oltre centoquaranta film e collaborato con registi leggendari come Pietro Germi, Ettore Scola e Mario Monicelli.
Leggi di più »
Festa del Cinema di Roma 2024, quattro film italiani in concorso. Il programmaFesta del Cinema, dedicata a Mastroianni e al futuro
Leggi di più »
L'orchestra stonata RecensioneL'orchestra stonata: la recensione del film di Emmanuel Courcol presentato alla Festa di Roma
Leggi di più »
Marchesini fa festa in piazza Maggiore tra storia e futuroInaugurata a Bologna l’installazione per il 50esimo anniversario (ANSA)
Leggi di più »