'Tutti hanno contribuito, chi più chi meno, alla tragica Caporetto fiscale italiana del debito pubblico'
Nel novembre del 2008 la regina Elisabetta, in occasione di una visita alla celebre London School of Economics, sorprese tutti con una semplice, ma per i presenti, domanda: come mai nessun economista si era accorto della crisi finanziaria in arrivo?sbandierato dalla teoria economica mainstream, che comunque si è purtroppo abbondantemente ripresa come se nulla fosse accaduto.
Anche il tecnocrate Draghi ha dato il suo contributo creando con la riduzione dell’Irpef e l’assegno unico per i figli un debituccio quantificabile in 7-8 miliardi, che però non gli è bastato per andare avanti. Poi è arrivata la mazzata finale con il fisco nero del viceministro Leo che ha travolto ogni argine tra fiscalizzazione degli oneri, condoni e riduzioni Irpef, superando abbondantemente i 10 miliardi annui.del debito pubblico.
In Italia la Corte dei Conti non ha questo potere e anzi è spesso delegittimata dai politici. L’unico che può intervenire efficacemente a questo puntodando in questo modo scacco alla politica nostrana. Il mio insegnante di diritto pubblico all’università spiegava a suo tempo – siamo abbondantemente nella prima Repubblica – che il Presidente, che ha ereditato nella sostanza le funzioni di garanzia del sovrano, può essere un semplice, a seconda del clima politico del momento.
Grazie al lavoro svolto dagli investigatori della Polizia di Stato, che hanno analizzato scrupolosamente i tabulati telefonici, è stato possibile, cristallizzare la presenza dei due catanesi nel comune di Niscemi, già il giorno precedente la rapina, al fine di compiere un sopralluogo. Nello specifico, il piano criminale era stato ideato dai due niscemesi, che si erano rivolti ai catanesi per la materiale esecuzione.
"Il M5S non appartiene né a Conte né a Grillo ma alla sua comunità. Conte ha avviato un percorso costituente in cui la nostra comunità è chiamata a prendere la parola e sarà protagonista. Io credo in questo percorso e voglio dare il mio contributo sui temi di giustizia sociale", dice la vicepresidente del Movimento 5 Stelle.
"Siamo i figli della stagione dell’Ulivo, dell’Unione. Siamo cresciuti con la promessa e la speranza di costruire una chiara alternativa alla destra", dice ancore Schlein che poi tra le altre cose spiega:"Qualcuno ci chiamava 'esterni', ma non siamo esterni, siamo i figli del Pd, della sua storia e anche dei suoi errori. Io ero nel Pd dieci anni fa, nel 2013, a contestare le larghe intese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cernobbio, Mattarella: «L'Europa è incompiuta, l'Italia è un debitore onorabile»In corso oggi - 6 settembre - il Forum Teha di Cernobbio
Leggi di più »
Cernobbio, Mattarella: 'Europa sia sempre più inclusiva'Il presidente della Repubblica: 'Si riaffacciano spinte nostalgiche, la società civile combatta i fantasmi del passato'
Leggi di più »
Il discorso integrale del presidente Mattarella al Forum di CernobbioIl testo del saluto del Capo dello Stato
Leggi di più »
Mattarella al Forum di Cernobbio: 'L'Europa è incompiuta, non bisogna temere le riforme'In videocollegamento, il presidente della Repubblica preme per la costruzione di un “edificio finanziario europeo" e ammonisce sul possibile ritorno di nostalgie oscure ed estremiste, auspicando un&39;architettura europea sempre più...
Leggi di più »
Cernobbio, Mattarella: 'L'Italia pagatore affidabile'Il presidente della Repubblica: 'Ma abbattere il debito e' necessita' ineludibile' (ANSA)
Leggi di più »
Forum di Cernobbio, Mattarella: abbattere il debito è una necessità ineludibileIl presidente della Repubblica: l’Italia è affidabile. Nel 2023 pagati interessi come Francia e Germania insieme
Leggi di più »