Mattarella a Codogno per festeggiare il 2 giugno: l’omaggio romperà il lockdown del Colle

Italia Notizia Notizia

Mattarella a Codogno per festeggiare il 2 giugno: l’omaggio romperà il lockdown del Colle
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 68%

ROMA. Un segnale al Paese, denso di significati. Sergio Mattarella celebrerà la festa della Repubblica a Codogno, luogo simbolo dell'epidemia, lanciando un messaggio di incoraggiamento per il ritorno alla normalità accompagnato da un doveroso omaggio alle decine di migliaia di vittime del Covid 19. Con uno sguardo rivolto al futuro, alla piena riapertura del Paese, il capo dello Stato mette la parola fine anche al suo isolamento istituzionale al Quirinale, osservato con grande rigore sin dall'inizio del lockdown. Si tratta infatti del primo viaggio del presidente della Repubblica dall'inizio dell'emergenza. Si può anzi definire la sua prima uscita da Palazzo, se si esclude una privatissima apparizione a Roma in occasione del 25 aprile, quando, tra gli abbaglianti marmi dell'Altare della Patria, il suo solitario salire i gradini del Vittoriano rese plasticamente ai cittadini la gravità del momento. Dopo un mese per fortuna molto è cambiato e Mattarella ha deciso di rendere omaggio a Codogno, il luogo più colpito dal virus, cercando di riempire di contenuti anche questa celebrazione del 2 giugno. Si tratta di un modo per rinfrescare i valori di una festa che dovrebbe riunire tutti nello spirito repubblicano mostrando come, proprio in questo terribile 2020, l'unità del Paese riesca a ricomporsi nei momenti più duri. Largo quindi alla speranza ma tenendo viva la memoria, la consapevolezza dei rischi aperti, ben sapendo che serve grande attenzione e non si può abbassare la guardia delle cautele interpersonali. Per questo il Quirinale - che aveva immediatamente sospeso tutti gli appuntamenti pubblici - ha deciso già da tempo che non ci sarebbe stato il mondanissimo ricevimento ai giardini del Quirinale, sia per l'impossibilità di rispettare le regole di distanziamento sociale sia per ovvie ragioni di opportunità etica. Al suo posto ci sarà invece nei giardini del Quirinale, la sera del primo giugno, un concerto privato - ma trasmesso in diretta televisiva - dedicato al ri

ROMA. Un segnale al Paese, denso di significati. Sergio Mattarella celebrerà la festa della Repubblica a Codogno, luogo simbolo dell'epidemia, lanciando un messaggio di incoraggiamento per il ritorno alla normalità accompagnato da un doveroso omaggio alle decine di migliaia di vittime del Covid 19.

Si tratta infatti del primo viaggio del presidente della Repubblica dall'inizio dell'emergenza. Si può anzi definire la sua prima uscita da Palazzo, se si esclude una privatissima apparizione a Roma in occasione del 25 aprile, quando, tra gli abbaglianti marmi dell'Altare della Patria, il suo solitario salire i gradini del Vittoriano rese plasticamente ai cittadini la gravità del momento.

Si tratta di un modo per rinfrescare i valori di una festa che dovrebbe riunire tutti nello spirito repubblicano mostrando come, proprio in questo terribile 2020, l'unità del Paese riesca a ricomporsi nei momenti più duri. Largo quindi alla speranza ma tenendo viva la memoria, la consapevolezza dei rischi aperti, ben sapendo che serve grande attenzione e non si può abbassare la guardia delle cautele interpersonali.

Al suo posto ci sarà invece nei giardini del Quirinale, la sera del primo giugno, un concerto privato - ma trasmesso in diretta televisiva - dedicato al ricordo delle vittime del coronavirus. E ci sarà anche, la mattina seguente prima di spostarsi a Codogno, un passaggio all'Altare della Patria per una sobria cerimonia di deposizione della tradizionale corona di alloro al milite ignoto. Cancellata, ovviamente, la parata militare in via dei Fori imperiali.

un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, Di Maio: “Il 15 giugno è il d-day per il turismo europeo”Coronavirus, Di Maio: “Il 15 giugno è il d-day per il turismo europeo”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, Di Maio: “Il 15 giugno è il d-day della ripartenza per il turismo europeo”
Leggi di più »

Save the Children, per il 74% delle mamme più lavoro in casa con il lockdownSave the Children, per il 74% delle mamme più lavoro in casa con il lockdownSempre più “equilibriste” le donne con almeno un figlio. La fotografia sulla maternità in Italia scattata dall'organizzazione umanitaria in un nuovo rapporto uscito oggi
Leggi di più »

2 giugno, Mattarella sarà a Codogno in visita privata2 giugno, Mattarella sarà a Codogno in visita privataIl giorno prima il presidente parteciperà al concerto al Quirinale in ricordo delle vittime della pandemia
Leggi di più »

Trump smentito da Twitter: «Contenuti fuorvianti»: è la prima volta nella storia del social networkTrump smentito da Twitter: «Contenuti fuorvianti»: è la prima volta nella storia del social networkIl presidente è intervenuto accusando il sistema del voto per posta di comportare dei brogli
Leggi di più »

Di Maio: “Lavoriamo per riaprire tutti i Paesi Ue il 15 giugno: sarà d-day europeo”Di Maio: “Lavoriamo per riaprire tutti i Paesi Ue il 15 giugno: sarà d-day europeo”Il ministro degli Esteri lancia la sua proposta in tv: «La Germania punta a riaprire per quella data, proviamo a farlo tutti insieme: servono regole omogenee tra le regioni per non disorientare gli stranieri»
Leggi di più »

Cirio: “Il Piemonte riaprirà le frontiere il 3 giugno”Cirio: “Il Piemonte riaprirà le frontiere il 3 giugno”La conferma del presidente della Regione alla Stampa. i numeri dei contagi sono migliorati. Ma decide Roma. I timori del turismo: un disastro se restiamo chiusi una settimana in più
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 22:19:40