Mattarella a Sant'Anna di Stazzema: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'

Italia Notizia Notizia

Mattarella a Sant'Anna di Stazzema: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 94%

A Sant'Anna di Stazzema 'la Repubblica può riconoscere le sue radici'. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A Sant'Anna di Stazzema "la Repubblica riconosce le sue radici". Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione dell'80esimo anniversario della strage nazifascista. Sant'Anna, prosegue il Capo dello Stato, è "un sacrario europeo del dolore e un simbolo di riscatto di quella rinascita umana e civile che ha saputo opporsi alla barbarie, generando democrazia, libertà, pace, laddove si voleva cancellare ogni speranza.

Il 12 agosto di ottant'anni or sono reparti delle SS naziste, con la complicità fascista, compirono nelle frazioni di Stazzema uno degli eccidi più spietati della Seconda Guerra Mondiale, uccidendo senza pietà donne, anziani, bambini, sfollati che pensavano di aver trovato un rifugio sottraendosi ai combattimenti. Fu la guerra portata alle popolazioni civili, lo sterminio di comunità locali incolpevoli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Eccidio Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'Eccidio Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'I titoli di Sky TG24 del 12 agosto 2024 - edizione h8
Leggi di più »

Strage di Sant’Anna 80 anni dopo – Mattarella: “Eccidio tra i più spietati con i fascisti…Strage di Sant’Anna 80 anni dopo – Mattarella: “Eccidio tra i più spietati con i fascisti…Il capo dello Stato: 'La storia del paese della Versilia è un simbolo del riscatto civile'
Leggi di più »

Mattarella: 'Gli insegnamenti di Falcone e Borsellino continuano a segnare il dovere della Repubblica'Mattarella: 'Gli insegnamenti di Falcone e Borsellino continuano a segnare il dovere della Repubblica'"La loro eredità è preziosa ben oltre indagini e processi", dice il capo dello stato a 32 anni dalla strage di via D&39;Amelio. "Ci hanno mostrato che la mafia si batte anche nella scuola, nella cultura, nella vita sociale".
Leggi di più »

L'arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Brasile per la visita ufficialeL'arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Brasile per la visita ufficiale(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2024 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato...
Leggi di più »

Mattarella, a Stazzema la Repubblica riconosce le sue radiciMattarella, a Stazzema la Repubblica riconosce le sue radiciSant'Anna di Stazzema è 'un sacrario europeo del dolore, e un simbolo di riscatto di quella rinascita umana e civile che ha saputo opporsi alla barbarie, generando democrazia, libertà, pace, laddove si voleva cancellare ogni speranza. (ANSA)
Leggi di più »

Mattarella: 'Ogni atto rivolto contro la libera informazione è un atto eversivo rivolto contro la Repubblica'Mattarella: 'Ogni atto rivolto contro la libera informazione è un atto eversivo rivolto contro la Repubblica'Libertà di informazione, Ucraina, carceri e qualche battuta: "Si può ancora dire sindaca?". Il presidente della Repubblica incontra i giornalisti per la Cerimonia del Ventaglio
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:54:10