Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un appello ai cittadini in diretta tv per la notte di San Silvestro, si concentrerà sull'astensionismo e sulla partecipazione politica, invitando a rovesciare la tendenza e a rinsaldare le democrazie in sofferenza.
Astensionismo e partecipazione. Dovrebbe incardinarsi su queste due parole di segno opposto la parte più politica del messaggio che Sergio Mattarella rivolgerà agli italiani domani sera, in un appello che — sintetizzato così — fa quasi pensare a uno scongiuro istituzionale. Legare quelle realtà produce, infatti, un ossimoro. Come quando si uniscono tra loro cose assolutamente incompatibili.
Ciò che capita sempre più spesso nel nostro Paese, dove l’astensionismo alle urne cresce con un ritmo che è l’esatto contrario della partecipazione in drastico calo dei cittadini alla cosa pubblica. Una tendenza che bisognerà rovesciare. Ecco il senso della preoccupazione del presidente della Repubblica, che già l’anno scorso aveva invitato tutti a non esprimersi soltanto attraverso i sondaggi o i social, ma appunto «votando, per definire concretamente la strada da percorrere insieme». È l’unico modo per rinsaldare le democrazie in sofferenza un po’ ovunque, nel nostro Occidente, ha ripetuto pochi giorni fa, denunciando davanti alle Alte cariche dello Stato il timore che possa allargarsi «la tentazione di un progressivo svuotamento del potere pubblico». Alludeva al contesto internazionale, cui nessuno può comunque dirsi estraneo. Stavolta, in diretta tv nella notte di San Silvestro, non sarà altrettanto crudo e ansiogeno, limitandosi a un discorso piano e semplice. Come lo si potrebbe fare chiacchierando in famiglia per un quarto d’ora (questo il timing previsto). La sua riflessione partirà dalle paure e dalle attese della gente comune, in ansia anche per le guerre che stanno destabilizzando l’atlante geopolitico mondiale e le cui conseguenze ci riguardano sempre più da vicino, dall’Ucraina al Medio Oriente. Prove di forza sanguinose, sulle quali il capo dello Stato si è fatto sentire molte volte, anche in sede europea, sottolineando l’urgenza di «indicare una via per la pace»
ASTENSIONISMO PARTECIPAZIONE POLITICA MATTARELLA DEMOCRAZIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tommaso Foti giura da ministro nelle mani di MattarellaIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato su proposta della premier Meloni il decreto di …
Leggi di più »
Presidente Mattarella Incita Magistrati a Rispettare Limiti e GaranzieSergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, ha invitato i magistrati all'adempimento dei loro compiti con consapevolezza del ruolo, limiti e garanzie. Ha sottolineato l'importanza di rispettare la legge ed il limite delle proprie attribuzioni durante il loro servizio.
Leggi di più »
Notre-Dame, standing ovation per Zelensky: il presidente ucraino siede vicino a Laura MattarellaApplausi e una standing ovation hanno accolto Zelensky al suo arrivo nella cattedrale restaurata, poco prima …
Leggi di più »
Mattarella: 'Tra Italia e Spagna relazioni straordinarie''Visita importante visto il momento storico che attraversa la Ue' (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella: 'Tra Italia e Spagna corrono delle relazioni straordinarie''Ue si riformi, compito di grande impegno e ineluttabile' (ANSA)
Leggi di più »
Re Felipe in Parlamento: 'Mattarella punto riferimento per l'Italia'Nel suo intervento a Camere riunite, il sovrano spagnolo, a Roma in visita di Stato, ha parlato anche in italiano
Leggi di più »