Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno, esprime preoccupazione per la crescente polarizzazione sociale e politica, per l'astensionismo e per la minaccia rappresentata dalla guerra.
Sergio Mattarella , nel corso della cerimonia per lo scambio di auguri di fine anno con i rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e della società civile, pone l'accento sui problemi del mondo e della politica. Oggi prevale il conflitto - sottolinea il capo dello Stato -. La politica e la diplomazia appaiono sovente accantonate dalla scelta delle armi, operata da chi ha dato avvio alla guerra. Le istituzioni sovranazionali ne risultano indebolite.
Si registra ovunque un fenomeno di evidente, progressiva polarizzazione che tocca tanti aspetti della nostra convivenza. Appare sempre più difficile preservare lo spazio del dialogo e della mediazione all'interno di società che sembrano oggetto di forze centrifughe divaricanti, con una pericolosa riduzione delle occasioni di dialogo, di collaborazione, di condivisione. Si tratta di una dinamica - aggiunge - che non riguarda soltanto la politica ma la precede e va molto oltre. Tocca ambiti sociali, economici, culturali, persino etici. Il capo dello Stato si spende molto in difesa della democrazia: «Il pluralismo delle idee, l'articolazione di diverse opinioni rappresentano l'anima di una democrazia» e sono «il principio cardine delle società occidentali. Ma sempre più spesso vi appare la strada di una radicalizzazione che pretende di semplificare escludendo l'ascolto e riducendo la complessità alle categorie di amico/nemico. Gli effetti, anche della polarizzazione, allarmano Mattarella. «Leggo con queste lenti il crescente e preoccupante fenomeno dell'astensionismo, registrato nelle tornate elettorali da diversi anni a questa parte. Una democrazia senza popolo sarebbe una democrazia di fantasmi. Una democrazia debole
Mattarella Democrazia Polarizzazione Guerra Astensionismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella: 'La democrazia non vuole l'accentramento del potere'Più dialogo ed interlocuzione, istituzioni siano meno invasive (ANSA)
Leggi di più »
Giornata su diritti Infanzia, l'allarme di Mattarella: 'Aumenta violenza tra minori'Il Presidente della Repubblica ha parlato in occasione della Giornata mondiale dell'Onu dedicata al benessere dei più giovani.
Leggi di più »
Sergio Mattarella, l'allarme: "Ostili strumenti di manipolazione dell'informazione"Oggi, lunedì 16 dicembre, alla Farnesina si tengono gli stati generali della diplomazia, la XVII Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasci...
Leggi di più »
Polarizzazione nei prezzi dei biglietti aerei tra Nord e Sud Italia per il NataleI prezzi dei biglietti aerei tra il Centro-Nord e il Sud Italia mostrano una polarizzazione per il periodo di Natale. Alcune direttrici, come quelle verso la Sicilia e la Puglia, presentano un rincaro, mentre altre, come quelle per la Calabria e la Sardegna, registrano una diminuzione dei costi.
Leggi di più »
Quattrociocchi: “La polarizzazione online è un fenomeno mondiale”I titoli di Sky TG24 del 6 dicembre, edizione delle 13
Leggi di più »
Mattarella: grave rischio da concentrazione capitali e tecnologia. «Troppa polarizzazione»Cerimonia al Colle per lo scambio di auguri con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile
Leggi di più »