Durante la commemorazione il Capo dello Stato ha ricordato anche l'invasione in terra ucraina: 'Pensando a loro, mi sono venute in mente queste parole: 'Questa mattina mi sono svegliato e ho trovato l'invasor'. Sappiamo tutti da dove sono tratte queste…
La città campana nel 1943 fu teatro di un massacro nazista in cui furono uccise 88 persone. Il capo dello Stato:"Quando ho saputo dell'invasione russa in Ucraina ho pensato alle parole di Bella ciao:"mi sono svegliato e ho trovato l'invasor"ll Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato ad Acerra , città medaglia d'oro al merito civile, per la cerimonia in occasione del 77mo anniversario della Liberazione.
"Furono resistenti - ha aggiunto il presidente Mattarella - i combattenti delle montagne, le tante staffette partigiane, i militari che, perdendo la vita o subendo la deportazione, rifiutarono di servire sotto la cupa bandiera di Salò. Furono resistenti, a pieno titolo, le persone che nascosero in casa gli ebrei, o i militari alleati, coloro che sostenevano la rete logistica della Resistenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'omaggio del capo dello Stato Mattarella alla tomba del Milite ignoto nel giorno della LiberazioneNel giorno della Liberazione il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, depone una corona d'alloro sulla tomba del Milite ignoto, all'Altare della Patr…
Leggi di più »
Il M5s espelle Petrocelli per il tweet che celebra la Liberazione con la Z 'russa'Il M5s espelle Petrocelli per il tweet che celebra la Liberazione con la Z “russa”. Conte: “Vergognoso, il 25 aprile è ricorrenza seria”
Leggi di più »
25 aprile, perché si festeggia la LiberazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo 25 aprile, perché si festeggia la Liberazione
Leggi di più »
Siamo con gli ucraini: celebrare la Liberazione significa non voltarsi dall’altra parte (di A. Rotta)L'attacco violento della Russia non ha giustificazione. Va detto forte e chiaro senza distinguo ideologici o tentennamenti
Leggi di più »
25 aprile, che cosa è la Festa della LiberazioneTornano le manifestazioni per il 25 aprile la data in cui si festeggia la fine della Seconda Guerra Mondiale e la liberazione dal nazifascismo
Leggi di più »