Si conoscevano bene Bettino Craxi e Sergio Mattarella e non di rado le loro posizioni erano...
Si conoscevano bene Bettino Craxi e Sergio Mattarella e non di rado le loro posizioni erano opposte. Basti ricordare la vicenda della legge Mammì, che era sostenuta da Craxi, favoriva le televisioni di Berlusconi e contro la quale Mattarella giunse a dimettersi da ministro. E anche nella crisi che investì il sistema dei partiti nei primi anni ‘90, i due furono sempre schierati su fronti contrapposti.
E la «spiccata determinazione nelle sue battaglie politiche catalizzò sentimenti contrastanti nel Paese». Mattarella ricorda che «raccolse un consenso ampio» quando firmò il nuovo Concordato. E Tangentopoli? Mattarella cita la storia ma senza esprimere giudizi. «La crisi che investì il sistema politico, minando la sua credibilità, chiuse con indagini e processi una stagione, provocando un ricambio radicale nella rappresentanza».
Sergio Mattarella Stefania Craxi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Casini: «Craxi, una pagina importante della nostra storia. Ora il coraggio della verità»Presidente Casini, Mattarella descrive Craxi come un gigante in politica estera e una figura...
Leggi di più »
Craxi a 25 anni dalla morte, Mattarella: «Ha impresso un segno negli indirizzi del Paese»«La crisi che investì il sistema politico, minando la sua credibilità, chiuse con indagini e processi una stagione»
Leggi di più »
Bettino Craxi, Mattarella: 'Ha impresso segno in indirizzi del Paese''In politica estera ha affrontato passaggi difficili, rafforzando identità e valore della posizione italiana'
Leggi di più »
Mattarella ricorda Craxi, le sue riforme cambiarono il Paese'Bettino Craxi è stata una personalità rilevante degli ultimi decenni del Novecento italiano. (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella ricorda Craxi, le sue riforme cambiarono il Paese'Bettino Craxi è stata una personalità rilevante degli ultimi decenni del Novecento italiano. (ANSA)
Leggi di più »
Maria Mattarella, nipote del Presidente, è scomparsa a 62 anniMaria Mattarella, nipote del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è morta ieri all'età di 62 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile. Era affiancata dai figli e dalla famiglia, tra cui lo zio Sergio, che l'aveva battezzata. La vita di Maria Mattarella è stata segnata da tragedie: all'età di 18 anni fu testimone dell'omicidio del padre Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana, assassinato dalla mafia nel 1980. Nel 2015 perse il marito, Alessandro Argiroffi, professore universitario di filosofia del Diritto.
Leggi di più »