'Una sola morte rappresenta un costo umano e sociale inaccettabile. Il lavoro è strumento di progresso e di affermazione delle persone, non un gioco d’azzardo potenzialmente letale' Mattarella PrimoMaggio 1maggio2022 festadeilavoratori
"Il costo della ripresa non può essere pagato in termini di infortuni sul lavoro", ammonisce il Presidente della Repubblica:"Obiettivo zero morti""al Quirinale in occasione della celebrazione dellapungolo
una battaglia che viene da lontano. L’integrità della persona e della salute dei lavoratori è parte essenziale della visione che ispira il nostro patto costituzionale. È stata ed è elemento qualificante della lotta del movimento dei lavoratori. Ma, non appartiene soltanto a loro.
Il lavoro è strumento di progresso e di affermazione delle persone, non un gioco d’azzardo potenzialmente letale“L’impegno per la ripresa è, insieme, impegno per migliorare le condizioni produttive e per battere la tragedia delle morti sul lavoro”, rimarca poi il presidente, “anche in questo ambito, come ha più volte posto in rilievo il, che ringrazio per l’indicazione di iniziative e strumenti di grande interesse messi in campo, la promozione della legalità è...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Real Madrid ha vinto il campionato di calcio spagnolo - Il PostDopo la vittoria ottenuta sabato sera per 4 a 0 contro l'Espanyol, il Real Madrid allenato dall'italiano Carlo Ancelotti ha vinto la Liga, il campionato
Leggi di più »
Il Regno Unito valuta se riprendere il controllo delle Isole Vergini Britanniche - Il PostCome già successo anni fa con altri territori d'oltremare, potrebbe sospendere il governo locale per gravi problemi di corruzione
Leggi di più »
Il coraggio del giovane Vanja, il bambino protegge il suo gatto dalle bombe di Mariupol
Leggi di più »
A Maurizi il Premio Leogrande per il libro-inchiesta su Assange - Il Fatto QuotidianoSi intitola Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks (Chiarelettere). È il libro con cui Stefania Maurizi ha vinto il Premio Alessandro Leogrande 2022. L’accorata indagine svolta dall’autrice svela la storia dell’organizzazione giornalistica “WikiLeaks” e del suo ideatore Julian Assange che, se estradato negli Usa, rischia fino a 175 anni di carcere …
Leggi di più »
Primo Maggio, Mattarella: 'Il lavoro non può essere un gioco d'azzardo letale''Ogni incidente ha un costo: umano anzitutto, morale, sociale, economico. Supera di gran lunga quello di ogni attività di prevenzione e tutela. Una…
Leggi di più »