Mattarella in Moldavia: 'La disinformazione russa va affrontata da Ue e Nato '

Sergio-Mattarella Notizia

Mattarella in Moldavia: 'La disinformazione russa va affrontata da Ue e Nato '
Conferenza-StampaMaia-SanduPalazzo-Presidenziale
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 92%

La presidente Sandu: 'Vogliamo vivere in libertà nell'Unione europea' (ANSA)

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in Moldavia, dove ha avuto colloqui con la presidente moldava Maia Sandu nella capitale Chisinau. "Le relazioni fra Moldova e Italia sono intense ed eccellenti - ha detto mattarella - a testimonianza dei solidi legami che uniscono i nostri Paesi.

La comunità moldava in Italia rappresenta un ponte fra i nostri Paesi, un ponte che poggia sulle solide fondamenta offerte dai legami culturali che ci uniscono, come testimoniato dal concerto cui abbiamo assistito ieri e per il quale desidero ancora una volta ringraziare la Presidente Sandu. La campagna di disinformazione russa ha detto ancora Mattarella - è insistente in tutta Europa e va affrontata in sede Ue e in sede Nato.

Libertà e democrazia non sono mai garantite, vanno difese e consolidate. Atti di disinformazione in Italia ve ne sono, li registriamo e non sono di oggi. C'è una molteplicità di siti web, una diffusa tempesta di fake news e sono forme di ostilità inaccettabili. Mi auguro che siano stabilite regole di comportamento dalle istituzioni internazionali".

In questi ultimi anni, incluso nell'ambito della Piattaforma per il Sostegno alla Moldova, l'Italia ha messo a disposizione circa 40 milioni di euro, quale contributo all'assistenza dei rifugiati ucraini e per alleviare le conseguenze della crisi energetica sulle famiglie moldave. Si tratta di un apporto che continueremo ad assicurare anche in futuro nell'ambito della nuova Piattaforma per lo Sviluppo della Moldova".

"Non vogliamo vivere in un Paese in cui i bambini vengono messi in carcere per aver criticato il governo. Vogliamo vivere in libertà nello spazio europeo e siamo pronti a ogni sforzo", ha affermato la presidente della Moldavia Maia Sandu nel colloquio. I due problemi principali della Moldavia sono, ha spiegato Sandu, l'aggressività della Russia e la corruzione, da combattere anche attraverso la riforma della magistratura, per restituire integrità ai giudici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Conferenza-Stampa Maia-Sandu Palazzo-Presidenziale Colloquio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mattarella in Moldavia: 'La disinformazione russa va affrontata da Ue e Nato 'Mattarella in Moldavia: 'La disinformazione russa va affrontata da Ue e Nato 'La presidente Sandu: 'Vogliamo vivere in libertà nell'Unione europea' (ANSA)
Leggi di più »

Mattarella in Moldavia, blindare fianco est della UeMattarella in Moldavia, blindare fianco est della UeLa preoccupazione è chiara: bisogna blindare il fianco est dell'Unione europea e ancorare all'Europa i Paesi che hanno fatto domanda di adesione come la Moldavia. (ANSA)
Leggi di più »

Guerra, Nato: al via la missione per gli aiuti militari e addestrare i soldati ucrainiGuerra, Nato: al via la missione per gli aiuti militari e addestrare i soldati ucrainiLa Nato ha dato il via alla missione Nsatu (Nato Security Assistance and Training for Ukraine),...
Leggi di più »

Marcia dei Giovani PAS per sostenere una Moldavia europeaMarcia dei Giovani PAS per sostenere una Moldavia europea... (ANSA)
Leggi di più »

Sì della Commissione Ue all'adesione di Ucraina e MoldaviaSì della Commissione Ue all'adesione di Ucraina e MoldaviaFonti di Bruxelles: 'Kiev ha soddisfatto le priorità', oggi la questione al Coreper (ANSA)
Leggi di più »

Quasi tutti gli Stati membri favorevoli ai negoziati con Ucraina e MoldaviaQuasi tutti gli Stati membri favorevoli ai negoziati con Ucraina e MoldaviaL'Ungheria 'dubita della valutazione della Commissione' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 21:31:55