Il capo dello Stato: 'L'eredità di Falcone e Borsellino è patrimonio vivo. Portare avanti la loro opera per una società migliore' (ANSA)
"Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L'impegno nel combatterla non viene mai meno. I tentativi di inquinamento della società civile, le intimidazioni nei confronti degli operatori economici, sono sempre in agguato. La Giornata della legalità che si celebra vuole essere il segno di una responsabilità comune".
Per approfondire Agenzia ANSA Palermo ricorda la strage di Capaci 32 anni dopo - Notizie - Ansa.it Presenti i ministri Piantedosi e Sangiuliano. Schlein al corteo "L'attentato di Capaci fu un attacco che la mafia volle scientemente portare alla democrazia italiana. Una strategia criminale, che dopo poche settimane replicò il medesimo, disumano, orrore in via D'Amelio. Ferma fu la reazione delle Istituzioni e del popolo italiano.
"È necessario tenere alta la vigilanza. Gli anticorpi istituzionali, la mobilitazione sociale per impedire che le organizzazioni mafiose trovino sponde in aree grigie e compiacenti, non possono essere indeboliti. L'eredità di Falcone e Borsellino è un patrimonio vivo che appartiene all'intera comunità nazionale. Portare avanti la loro opera vuol dire lavorare per una società migliore", dice il Presidente della Repubblica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Latina, laavori a parco Falcone e Borsellino in ritardo: altolà del Comune alle ditteOra il Comune di Latina vuole avere tempi precisi dalla ditta e, se del caso, è pronto a...
Leggi di più »
Gratteri: “Falcone e Borsellino da vivi erano derisi da quegli stessi magistrati Gattopardi che poi sono…“Falcone e Borsellino sono due giganti, due eroi, due monumenti dal punto di vista etico e morale. Sono l’orgoglio della storia italiana e rappresentano dei modelli da seguire e imitare. Da vivi sono stati combattuti anche dalla stessa magistratura.
Leggi di più »
Furto alla scuola Falcone-Borsellino, rubati tablet e lavagna interattivaRIETI - Brutta sorpresa stamattina all’istituto comprensivo Giovanni Pascoli, nel...
Leggi di più »
Nel liceo di Corleone la mostra ANSA su Falcone e BorsellinoInaugurata al 'Don Colletto' resterà esposta in modo permanente (ANSA)
Leggi di più »
Quei 57 giorni tra Falcone e Borsellino che cambiarono una generazionePer gli sguardi consapevoli, la morte di Giovanni Falcone fu l’ennesimo capitolo del romanzo delle stragi. Uno dei più dolorosi, eppure scritto nello stile (inchiostro simpatico compreso) che caratterizza altri disastri nazionali. I distratti quel giorno caddero dalle nuvole. I volenterosi carnefici della repubblica cominciarono a insabbiare.
Leggi di più »
Un museo nell'ex stazione di Capaci racconta la mafiaPresentato MuST23, anche la mostra ANSA su Falcone e Borsellino (ANSA)
Leggi di più »