Il monito del presidente dal Brasile: 'Democrazia malata, aprire a energie nuove' (ANSA)
È stato dopo il discorso ufficiale, quando la cerimonia al Centro brasiliano per le relazioni internazionali di Rio de Janeiro stava per finire, che Sergio Mattarella si è alzato, si è avvicinato al microfono e ha preso di nuovo la parola.
Da metà Ottocento, in Brasile sono sbarcati dall'Europa, dal Medio Oriente e dall'Asia. Da allora, in Brasile c'è lo ius soli. Parole chiare che attraversano l'Atlantico e che saranno lette con attenzione in Italia dove la"sfida migranti" è al centro dell'attenzione dell'esecutivo di centrodestra.
Il Capo dello Stato non ha mancato di sottolineare come permanga"l'urgenza di una transizione verde che sia concreta, pragmatica, sostenibile ed efficace. Per troppo tempo abbiamo affrontato in modo inadeguato la questione della tutela dell'ambiente e del cambiamento climatico".
Per approfondire Agenzia ANSA Mattarella a San Paolo, siamo tutti un po' migranti - Notizie - Ansa.it Visita la struttura d'accoglienza, lezione di umanità per tutti
Democrazia Brasile Italia Buona-Salute Accoglienza Uomo' Francesco Bene Relazione-Internazionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella e la lezione sulla democrazia: “Governabilità non giustifica alterare la…I paletti del presidente della Repubblica, tra riferimenti al passato e evocazioni di temi di attualità politica
Leggi di più »
Democrazia, i paletti di Mattarella: «No alle restrizioni in nome del dovere di governo»Il discorso integrale tenuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Trieste
Leggi di più »
Mattarella alle Settimane Sociali dei Cattolici, una Europa più forte significa rafforzare la democrazia«Una più efficace unità europea - più forte ed efficiente di quanto fin...
Leggi di più »
Settimana sociale dei Cattolici, Mattarella: “Libertà e democrazia mai opponibili”Mattarella: non cedere a ossessione contrapposizione
Leggi di più »
Mattarella e la 'democrazia in difficoltà': le parole del presidente ai cattoliciIl capo dello Stato alla 50/esima settimana sociale dei cattolici, a Trieste
Leggi di più »
Sergio Mattarella: «Non esiste una democrazia “della maggioranza”»Il capo dello Stato Mattarella è tornato a parlare di democrazia intervenendo alla cerimonia di apertura della 50esima Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
Leggi di più »