Il capo dello Stato: «Quando non ci voltiamo dall’altra parte contribuiamo»
«Le mafie sono una pesante zavorra per l’Italia, insinuate come sono in ogni attività illegale dei traffici criminali. La Giornata ci rammenta che la lotta alle mafie è compito e dovere di tutti coloro che amano la Repubblica e intendono renderne migliore il futuro». Lo scrive il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio nella giornata della Memoria dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Quando difendiamo la dignità di essere cittadini liberi, quando ci ribelliamo alle violenze e alle ingiustizie, quando davanti ai soprusi non ci voltiamo dall’altra parte, contribuiamo alla lotta contro le mafie. “Non so chi ti abbia mai detto di tornare al tuo Paese. Il tuo Paese è questo. I veri italiani sono quelli come te, non quelli che ti dicono queste sciocchezze.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella, lotta alle mafie dovere di chi ama la Repubblica'Nata nella società civile, cresciuta grazie ai valori di cui è portatrice, la 'Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie' è ricorrenza significativa per la comunità nazionale. (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella: 'Lotta alle mafie dovere di chi ama la Repubblica''Quando non ci voltiamo dall'altra parte contribuiamo' (ANSA)
Leggi di più »
Giornata dell’Unità nazionale, Mattarella: «Carta, inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica»La premier Meloni: «Rinnoviamo l’impegno per un’Italia sempre più unita»
Leggi di più »
Il presidente della Repubblica Mattarella: “Le guerre in Ucraina e Medio Oriente vanno fermate”“I venti di indipendenza e libertà che attraversarono l’Europa nei secoli scorsi” “hanno trovato nel percorso della integrazione europea la cornice di garanzia. Oggi, siamo di fronte a sfide non dissimili da quelle che vennero affrontate allora”.
Leggi di più »
Mattarella sceglie trenta eroi quotidiani per onorificenze al Merito della RepubblicaIl presidente Sergio Mattarella ha scelto trenta persone di tutte le età per ricevere onorificenze al Merito della Repubblica. Queste persone si sono distinte per il loro impegno in diverse aree, come la lotta alla violenza di genere, l'imprenditoria etica e l'inclusione sociale. La cerimonia di consegna si terrà il 20 marzo presso il Palazzo del Quirinale.
Leggi di più »
Protesta degli studenti, salta dibattito alla Federico II con Maurizio MolinariSolidarietà di Mattarella che chiama al telefono il direttore di Repubblica
Leggi di più »