Maturità 2024, prima prova: per la traccia letteraria niente scaletta, meglio tessere la tela

Ricucci Notizia

Maturità 2024, prima prova: per la traccia letteraria niente scaletta, meglio tessere la tela
PrimaProva
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 95%

I consigli di Marco Ricucci per la prima prova del 19 giugno. Come affrontare la tipologia A: leggere bene la traccia, fare un diagramma e mantenere la scansione

Si discute e si discuterà molto dell’introduzione a scuola dell’Intelligenza artificiale, siccome già molti studenti la usano per fare i compiti. Ma per ora, all’Esame di Stato di quest’anno, mercoledì 19 giugno, alle 8.30, i maturandi avranno di fronte il tradizionale foglio protocollo a righe, un dizionario cartaceo, la penna e soprattutto la propria intelligenza.

La traccia, come è stato già evidenziato, fornisce una scaletta mascherata, per così dire, attraverso una serie di richieste che devono essere seguite con la massima accuratezza. Nella traccia dello scorso anno, ad esempio, il candidato, dopo aver letto la poesia pascoliana, era invitato a «rispondere» a domande molto precise: «Quale elemento lessicale è presente in ogni strofa della poesia? Illustrane il senso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Prima Prova

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maturità 2024, si parte il 19 giugno con la prima prova scritta di italiano: cosa sapereMaturità 2024, si parte il 19 giugno con la prima prova scritta di italiano: cosa sapereLo scritto di italiano, come sempre, sara la prova inaugurale anche dell’esame di Stato di quest'anno
Leggi di più »

Maturità 2024: il decalogo dell’esperto per prepararsi alla prova di GrecoMaturità 2024: il decalogo dell’esperto per prepararsi alla prova di GrecoFare tanta pratica ma anche riposare un numero adeguato di ore, per favorire l’assimilazione dei concetti: sono solo alcuni degli elementi da tenere a mente nella preparazione della seconda prova del liceo Classico
Leggi di più »

Maturità 2024, seconda prova: come funziona lo scritto di indirizzoMaturità 2024, seconda prova: come funziona lo scritto di indirizzoDopo aver affrontato lo scritto di Italiano, per i maturandi arriva il momento della prova forse piu temuta: lo scritto 'di indirizzo', incentrato sulle materie caratterizzanti i vari percorsi di studio
Leggi di più »

Maturità 2024, la guida completa alla prova oraleMaturità 2024, la guida completa alla prova oraleIl colloquio con la commissione e l’ultimo step dell’esame di Stato. Padronanza della lingua, esposizione chiara e puntuale, capacita di analisi critica: sono tra le competenze richieste ai maturandi nella prova finale
Leggi di più »

Roma Volley, i roster 2023-2024 e 2024-2025 a confronto: ottima difesa, incognita oppostoRoma Volley, i roster 2023-2024 e 2024-2025 a confronto: ottima difesa, incognita oppostoLa nuova rosa è al completo in ogni reparto e il confronto con la splenda stagione appena trascorsa in A1 è inevitabile
Leggi di più »

Maturità 2024, parte la caccia ai commissari d’esame: studenti pronti a “indagare” sui professori esterniMaturità 2024, parte la caccia ai commissari d’esame: studenti pronti a “indagare” sui professori esterniLa Maturità 2024 entra ufficialmente nel vivo: il Ministero dell’Istruzione e del...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 13:39:29