Esami Maturità, al via la seconda prova scritta
Dopo la prova di italiano di ieri, prosegue la Maturità 2024. Si è svolta oggi la seconda prova scritta per i maturandi.
Le discipline variavano per ogni tipologia di istituto: ad esempio Greco per il Liceo classico, dove è stata proposta una versione di Platone tratta dall'opera "Minosse o della legge"; Matematica per il Liceo scientifico ; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane, con traccia sull'interazione attiva nell'ambiente educativo, sulla base della scuola proposta da Maria Montessori e quella di John Dewey.
Scuola Maturita Matematica Esame Di Stato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maturità 2024, la diretta della seconda prova scritta: Platone al Classico, matematica allo ScientificoOggi è la giornata della seconda prova dell’esame di Maturità che quest’anno, come materie, prevede il greco al liceo Classico, matematica per lo Scientifico, lingua e cultura straniera 3 per il liceo Linguistico, mentre il Liceo delle Scienze umane avrà Scienze Umane, con l’opzione Economico-sociale che prevede Diritto ed Economia politica.
Leggi di più »
Maturità 2024, tracce della seconda prova: Platone al classico, funzioni allo scientificoI titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 8
Leggi di più »
Maturità 2024, seconda prova: Platone al Classico, studi di funzione allo ScientificoUscite le tracce della seconda prova dell'esame di Maturità 2024. Versione di greco su Platone al Classico, allo Scientifico studio di funzione. Tutte le prove.
Leggi di più »
Seconda prova Maturità 2024 al liceo classico, la traduzione della versione di PlatoneEsami Maturità, al via la seconda prova scritta
Leggi di più »
Maturità 2024, seconda prova: Platone per greco e matematica per lo scientificoMaturità 2024, seconda prova di greco: Platone con 'Minosse o della legge'. Leggi il testo su TG La7.
Leggi di più »
La traduzione della versione di greco della Maturità 2024 «attribuita» a PlatoneUn brano, facile, tratto dal dialogo «Minosse o della legge», la cui attribuzione al grande filosofo greco è però contestata
Leggi di più »