È il 10 giugno 1924, un martedì cocente di sole. (ANSA)
È il 10 giugno 1924, un martedì cocente di sole. Sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, a Roma, Giacomo Matteotti, deputato socialista in prima linea nel documentare e denunciare le illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini, viene rapito e ucciso da un gruppo di fascisti al comando di Amerigo Dùmini. Il suo corpo verrà ritrovato solo due mesi più tardi.
"Oggi non c'è città che non abbia una via o una piazza intitolata a Matteotti", racconta all'ANSA l'attore, tra il successo della nuova stagione di Lolita Lobosco e WiShakespeare, il festival che tornerà a riempire Bergamo di spettacoli e versi del Bardo ."Anzi - dice - nella classifica toponomastica, in Italia Matteotti è quarto dopo Garibaldi, Mazzini e Dante. Eppure pochi ne conoscono la storia.
Perché la sua storia?"Intanto perché la memoria vacilla - risponde lui - E poi, mi viene in mente una frase che pronunciò poco prima di morire: 'Ogni epoca ha avuto i suoi martiri, le sue vittime, gli inutili eroi che col loro sacrificio, hanno aperto gli occhi e la strada agli altri'. Ecco, al funerale di Navalny i poliziotti buttavano via i fiori che la gente portava.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Regione "dimentica" Matteotti e le celebrazioni per il 100° anniversario del delitto rischiano di saltareAnnullata la manifestazione di interesse alla quale avevano risposto nove operatori per l'organizzazione di eventi per ricordare il brutale omicidio
Leggi di più »
Il cinema in sella, da Fellini a Verdone. Cent'anni, due ruoteDalla scena di Buster Keaton sul manubrio nel 1924, la moto in tanti film è attrice non protagonista, simbolo di brivido e libertà, quando non dominante come in Easy Rider
Leggi di più »
La Divina Commedia di Maurizio Lastrico a 'Zelig' 2010Il comico descrive il mondo della scuola ricorrendo allo stile del 'Sommo Poeta' Dante Alighieri
Leggi di più »
Maurizio Gasparri querela Luca Bottura: "Tutto falso"Lo scrittore e giornalista de La Stampa Luca Bottura 'è stato querelato dal senatore Gasparri per le affermazioni palesemente false ...
Leggi di più »
Caro Maurizio Sarri, troppo facile prendersela con me...Caro Sarri, troppo facile infierire su chi ha subito quello che ho subito io. Darmi del radiato è stato facile per te, più difficile se ...
Leggi di più »
Maurizio Landini contro il governo: "Manganellate, il problema sono gli ordini"'Il problema sono gli ordini e la logica sbagliata che sta usando il governo'. Maurizio Landini non perde occasione per attaccare l'es...
Leggi di più »