Un colorato juke-box dal quale non selezioni solo i dischi, ma i ricordi. Quelli delle...
Un colorato juke-box dal quale non selezioni solo i dischi, ma i ricordi. Quelli delle musicassette, dei telefoni a gettoni, dei primi computer. Un viaggio nel tempo dove gli eroi – casuali, provinciali e anche un po’ sfigati – sono due adolescenti degli anni 90 di nome Massimo, «un tipo che non credeva in sé stesso, che amava la musica e voleva farla senza sapere suonare né cantare», e Mauro, «un visionario che non accettava i no».
Basterebbe questo particolare per far capire come il progetto di questo “teen drama e non biopic musicale”, come lo definiscono gli autori, sia un atto di coraggio. «Ma - spiega Matteo Rovere – la forza della storia è quella di essere intergenerazionale: questa è una serie che parla ai genitori e ai figli di oggi, e vuole farli sedere insieme davanti alla tv». Scritta, tra l’altro, con un piglio che rievoca precisamente tanti testi delle canzoni degli 883.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La serie tv sugli 883 è divertente e nostalgica come una loro canzoneNel dicembre 1995 Max Pezzali e Mauro Repetto avevano rispettivamente 28 e 27 anni quando pubblicarono la loro ultima canzone insieme, Gli Anni. Una...
Leggi di più »
'Alla ricerca dell'Uomo Ragno': la storia degli 883 raccontata a teatro da Mauro RepettoRoma, 17 set. (askanews) – Mentre in tv, su Sky arriva la serie “Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883”, lo stesso giorno, l’11 ottobre, partirà dal Teatro Fraschini di Pavia il tour teatrale “Alla ricerca dell’uomo […]
Leggi di più »
IMAGinACTION 2024, al via in Romagna con Mauro Repetto ed Edoardo BennatoLeggi su Sky TG24 l'articolo IMAGinACTION 2024, al via in Romagna con Mauro Repetto ed Edoardo Bennato
Leggi di più »
Max Pezzali annuncia un concerto all'Autodromo di Imola nel 2025Max Pezzali annuncia un concerto all'Autodromo di Imola nel 2025
Leggi di più »
Con Max Pezzali, i tifosi del Sassuolo ricordano patron Squindi a 5 anni dalla sua scomparsaEra il 2 ottobre 2019, e l'Italia e il Sassuolo piangevano la scomparsa del presidente Giorgio Squinzi, che aveva rilevato il club neroverde nel 2002, facendone le sue fortune: è stato infatti Squinz
Leggi di più »
Hanno ucciso l'Uomo Ragno: La serie tv sulla vita degli 883 commovente e divertenteLa nuova serie TV 'Hanno uccito l'Uomo Ragno', diretta da Sydney Sibilia, racconta la storia di Max Pezzali e Mauro Repetto, protagonisti di un viaggio musicale negli anni Novanta. La serie è capace di parlare non solo ai fan degli 883, ma a tutti, con una storia commovente e divertente che ricorda le esperienze di vita di genitori e figli.
Leggi di più »