Mayotte in Crisi: Rischio Epidemie a Seguire il Ciclone

NATURO Notizia

Mayotte in Crisi: Rischio Epidemie a Seguire il Ciclone
CICLONEMAYOTTEEPIDEMIA
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 83%

Il ciclone ha devastato Mayotte, causando danni enormi e mettendo a dura prova le risorse locali. La mancanza di acqua potabile e di servizi essenziali alimenta la paura di un'epidemia di colera e altre malattie. Le organizzazioni umanitarie stanno cercando di portare assistenza, ma la situazione rimane critica.

Le persone rimaste tra le macerie a causa del ciclone stanno bevendo acqua contaminata, e il rischio di un'epidemia di colera è molto alto. I soccorsi procedono lentamente e con enormi difficoltà: in molte parti dell’arcipelago manca l’elettricità, i servizi di telecomunicazione sono interrotti e le organizzazioni umanitarie temono che la carenza di acqua potabile possa provocare un’epidemia di colera e di altre malattie.

I pontili del porto di Mamoudzou, la capitale dell’arcipelago, sono stati distrutti, e le barche affondate. Il ciclone ha danneggiato anche la torre di controllo dell’aeroporto Marcel-Henry. A Mayotte con un aereo presidenziale, insieme a una ventina di persone tra medici, infermieri e personale della sicurezza civile che distribuiranno cibo e medicinali alle persone sfollate. Poche ore prima il governo francese aveva dichiarato per la prima volta dalla sua istituzione lo «stato di calamità naturale eccezionale», un regime speciale che comporta misure d’urgenza per garantire interventi più rapidi. Donne sfollate riposano nella baraccopoli di Kaweni, a Mayotte, 19 dicembre 2024 (AP Photo/Adrienne Surprenant) A Mayotte le persone vivono soprattutto in baracche, e molte infrastrutture erano fragili e precarie già prima dell’arrivo del ciclone. Oltre a non avere a disposizione cibo e medicinali, gli abitanti rimasti tra le rovine devono arrangiarsi con ciò che trovano, aumentando il rischio di bere acqua contaminata e di sviluppare infezioni batteriche difficili da curare. Claudia Lodesani di Medici senza frontiere ha detto che garantire l’accesso all’acqua potabile è fondamentale per scongiurare l’epidemia di colera e di altre malattie, e ha sottolineato che nelle condizioni attuali il rischio di un’epidemia è «molto alto»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

CICLONE MAYOTTE EPIDEMIA ACQUA CONTAMINATA SOCCOSORI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rischio Epidemica di Colera a Mayotte Dopo Il CicloneRischio Epidemica di Colera a Mayotte Dopo Il CicloneIl ciclone ha devastato Mayotte, lasciando migliaia di persone senza casa e con scarsa accesso all'acqua potabile. Le organizzazioni umanitarie temono un'epidemia di colera.
Leggi di più »

Ciclone a Mayotte: rischio epidemia di coleraCiclone a Mayotte: rischio epidemia di coleraIl ciclone ha causato gravi danni a Mayotte, con l'accesso all'acqua potabile compromesso e il rischio di un'epidemia di colera molto alto. Le infrastrutture sono danneggiate e le organizzazioni umanitarie stanno lavorando per fornire assistenza alle persone sfollate.
Leggi di più »

Ciclone a Mayotte: Rischio di epidemia di coleraCiclone a Mayotte: Rischio di epidemia di coleraIl ciclone ha devastato Mayotte, lasciando migliaia di persone tra le macerie e con scarsa accesso all'acqua potabile. Le organizzazioni umanitarie temono un'epidemia di colera e altre malattie a causa della contaminazione dell'acqua. Il governo francese ha dichiarato lo stato di calamità naturale eccezionale per coordinare gli aiuti.
Leggi di più »

Mayotte: Rischio di Epidemia di Colera dopo il CicloneMayotte: Rischio di Epidemia di Colera dopo il CicloneIl ciclone ha devastato Mayotte, lasciando migliaia di persone senza casa e acqua potabile. Il rischio di un'epidemia di colera è alto.
Leggi di più »

Mayotte: Rischio Epidemico dopo il CicloneMayotte: Rischio Epidemico dopo il CicloneUn ciclone ha devastato Mayotte, provocando danni alle infrastrutture, interruzioni dei servizi essenziali e una grave carenza di acqua potabile. Le organizzazioni umanitarie temono un'epidemia di colera e altre malattie a causa della contaminazione dell'acqua.
Leggi di più »

La crisi senza fine delle ceramiche Rosenthal: fabbrica a rischio chiusuraLa crisi senza fine delle ceramiche Rosenthal: fabbrica a rischio chiusuraLo storico marchio tedesco, icona del “servizio buono”, ora di proprietà dell’italiana Sambonet, potrebbe dover fermare uno dei suoi due impianti
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 20:47:53