Al Lido il doc di Monteleone e Canale sul regista morto nel 2014 (ANSA)
Con Carlo Mazzacurati"quando ancora eravamo ragazzi venivamo al Festival di Venezia in motorino a vedere i film. Qui è iniziata la carriera di Carlo con Notte Italiana. Portare questo documentario forse chiude un cerchio. E' un omaggio dovuto, doveroso, ma anche allegro. Carlo era una persona che amava molto vivere e il film credo che renda anche la sua gioia di vivere fino all'ultimo" .
Si compie un viaggio tra i film del regista padovano , che proprio insieme agli amici Enzo Monteleone e Roberto Citran aveva mosso i primi passi nel cinema. Un percorso nel quale Mazzacurati esplora l'umano, dalla tragicommedia ai toni più cupi, mantenendo sempre una profonda pietas e muovendosi tra i generi:"Ho una certa predilezione per chi osserva il mondo da un'angolatura provinciale - spiegava il regista -. Le province sono un unico luogo, un modo di stare al mondo".
Un universo che nel documentario è evocato anche attraverso ricordi e aneddoti di Nanni Moretti , e degli attori che appartengono al suo cinema: oltre a Citran, fra gli altri, Fabrizio Bentivoglio, Silvio Orlando, Valentina Lodovini, Giuseppe Battiston, Maya Sansa, Marco Messeri, Isabella Ragonese, Valerio Mastandrea.
"Raccontiamo il suo percorso di uomo, di regista, di grande essere umano - osserva Canale -. Il suo sguardo sulla provincia corrisponde a un modo di esistere, di osservare anche in maniera più pacata quello che accade senza la frenesia della velocità". Per il documentario"abbiamo scelto poche testimonianze e abbiamo privilegiato la voce di Carlo - aggiunge Monteleone - proprio perché lui era un grandissimo raccontatore.
Film Enzo-Monteleone Venezia Roberto-Citran Valerio-Mastandrea Mario-Canale Viaggio Documentario Carriera Regista Vesna Provincia Giuseppe-Battiston Fiction Leone-D'argento Fandango Predilezione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monteleone, su Rai2 inchieste e confronto con la realtà'Quasi sicuramente anticiperemo la partenza al 3 ottobre. Primo perché ci sono le elezioni americane e sarebbe un peccato non poterle raccontare, poi perché i nostri concorrenti partono prima'. (ANSA)
Leggi di più »
Da settembre l'informazione in tv, Berlinguer raddoppiaArrivano Monteleone su Rai 2, Del Debbio nell'access di Rete 4 (ANSA)
Leggi di più »
La Promessa, Marcos Orengo è Feliciano: conosciamo meglio l’attore della Soap di Canale 5Feliciano sta per scoprire tutta la verità sulle sue origini nelle ultime puntate de La Promessa in onda su Canale 5. Conosciamo meglio Marcos Orengo, l’attore che lo interpreta nella soap spagnola.
Leggi di più »
Elodie attrice esordiente al Lido: «Recitare è un po' come una terapia»Elodie cambia pelle e diventa donna di mafia. Succede nel debutto da attrice per il film Ti mangio...
Leggi di più »
Morning News, il decollo di Dario Maltese: l'ultimo successo di Canale 5Vi proponiamo 'Tele...raccomando', la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE ( Morning News ) Il contenitore mat...
Leggi di più »
Lenny Kravitz, la possibile scaletta del concerto al Lido di CamaioreIspirato in particolare da artisti del calibro di Stevie Wonder, Prince e Jimi Hendrix, Lenny Kravitz ha fin dagli inizi dimostrato di essere un talento puro capace di poter proporre un repertorio ricco e variegato.
Leggi di più »