Medici nel mondo, l'accesso alla pillola abortiva in Italia è una corsa ad ostacoli - Sanità

Italia Notizia Notizia

Medici nel mondo, l'accesso alla pillola abortiva in Italia è una corsa ad ostacoli - Sanità
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 92%

Il 28 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l'aborto sicuro: un diritto che in Italia è garantito dalla legge 194 del 1978, ma che spesso nella pratica si trasforma in una corsa a ostacoli e contro il tempo. (ANSA)

Il 28 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l'aborto sicuro: un diritto che in Italia è garantito dalla legge 194 del 1978, ma che spesso nella pratica si trasforma in una corsa a ostacoli e contro il tempo.

Nel nostro Paese, infatti, sebbene l'interruzione volontaria di gravidanza sia una prestazione compresa nei Lea - ovvero nell'elenco di prestazioni e servizi essenziali che il Ssn è tenuto a fornire a tutti i cittadini - poco più della metà delle strutture ospedaliere la effettua, e la pillola abortiva continua a essere considerata un farmaco rischioso, nonostante in Europa si utilizzi da oltre 30 anni e dal 2006 l'Oms la consideri un farmaco essenziale per la salute...

L'accesso all'aborto farmacologico in Italia registra forti differenze tra le regioni, e sono poche quelle in cui è possibile effettuarlo in regime ambulatoriale. E' il quadro tracciato da Medici nel mondo. Questi alcuni esempi: SICILIA. È il caso, ad esempio, della Sicilia, dove su 57 reparti di ostetricia e ginecologia solo 31 effettuano Ivg e la RU486 è disponibile solo in ospedale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dai reni al cuore, in Italia un trapianto ogni due ore e mezza - SanitàDai reni al cuore, in Italia un trapianto ogni due ore e mezza - SanitàNei dieci anni di vita del Centro Nazionale Trapianti operativo si è passati da 1.123 donatori di organi e 2.878 trapianti del 2012 a 1.461 donatori e 3. (ANSA)
Leggi di più »

Covid Italia, variante Pirola in Italia: sintomi, cosa sappiamoCovid Italia, variante Pirola in Italia: sintomi, cosa sappiamoLa variante Covid Pirola è stata isolata in Italia, a Brescia, mentre Eris si conferma predominante in Italia. Ma i sintomi sono sempre gli stessi?
Leggi di più »

Attesi 5 milioni di casi di influenza e 10 milioni per virus simili - SanitàAttesi 5 milioni di casi di influenza e 10 milioni per virus simili - SanitàPregliasco: 'Avrà media intensità, vaccinare anziani e fragili' (ANSA)
Leggi di più »

Sanità, Conte freddo con Calenda: l’accordo tra le opposizioni rischia di saltareSanità, Conte freddo con Calenda: l’accordo tra le opposizioni rischia di saltareFaccia a faccia a margine dei funerali di Napolitano: l’ex premier è evasivo, nel Movimento c’è scetticismo sulla proposta di Azione. Schlein incalza. E ribatt…
Leggi di più »

Pronti 16.165 posti per scuole di specializzazione sanitàPronti 16.165 posti per scuole di specializzazione sanitàLa ministra Bernini ha firmato il decreto che distribuisce i posti tra le scuole di specializzazione.
Leggi di più »

Influenza, primo caso della stagione su un lattante - SanitàInfluenza, primo caso della stagione su un lattante - SanitàIeri è stato identificato all'Università di Parma il primo caso di influenza (di tipo A) di Parma e d'Italia. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 23:21:27