Medici Senza Frontiere (MSF) una nuova raccolta fondi per il 2024 avvia. La collaborazione tra MSF e l'organizzazione è iniziata in Gaza quest'anno, e ora si estende al Libano. MSF si sta impegnando per garantire assistenza sanitaria continuativa nonostante i bombardamenti che stanno mettendo a dura prova i sanitari. Molte strutture sono state costrette a chiudere, con sei ospedali e almeno quaranta centri di salute che sono scomparsi. Decine di operatori sanitari sono tra le vittime. MSF sta operando con cliniche mobili per fornire assistenza, che va dal sostegno psicologico alle visite mediche, dalla distribuzione di farmaci a quella di beni di prima necessità per le persone sfollate.
si appresta ad aprire una nuova raccolta per Msf . A chi ci è stato vicino sempre nei nostri progetti umanitari chiediamo di sostenere quest’ultima iniziativa del 2024. Con Msf abbiamo collaborato strettamente per Gaza in questo anno difficile. Adesso il Libano . Medici Senza Frontiere sta cercando di garantire continuità nell’ assistenza sanitaria , nonostante l’intensificarsi dei bombardamenti in quelle zone stia mettendo a dura prova i sanitari.
Siamo orgogliosi, se pur tristemente, di stare vicino a organizzazioni del genere che compiono sforzi quasi disumani per le necessità sanitarie in Paesi martoriati dalle guerre.è stata nell’ottobre 2023 e abbiamo raccolto centomila euro, la seconda nel giugno del 2024 ha chiuso con 153 mila euro.
MSF Libano Bombardamenti Assistenza Sanitaria Sfollati
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guerra in Libano, l'impatto sulla salute mentale e fisica degli sfollatiL'assistenza psicologica e sanitaria di Medici Senza Frontiere
Leggi di più »
Msf: “Israele blocca senza spiegazioni il trasferimento da Gaza dei bimbi che necessitano cure…Msf: 'Israele blocca il trasferimento dei bambini feriti'
Leggi di più »
Margaret Spada, Ordine dei Medici di Roma: 'Apriremo un fasciolo sui medici responsabili'Lo ha detto all’Ansa Antonio Magi, il presidente dell’Ordine di Roma, che ha aggiunto che l’indagine sarà avviata non appena gli inquirenti consegneranno la documentazione sul caso
Leggi di più »
Sanità, Magi (Ordine medici Roma): 'Ssn organizzato al maschile ma 65% medici è donna'Al convegno Aaroi-Emac: 'Giovani hanno esigenze diverse, trovare risorse per evitare la fuga dal servizio sanitario'
Leggi di più »
Pochi medici e anziani senza cure: ci saremmo aspettati di più sulla sanità in manovra'Speriamo in uno sforzo corale per salvare il nostro Ssn'
Leggi di più »
Italiani senza medici di famiglia, saranno 15 milioni quelli "costretti" a chiedere aiuto alla sanità privataAltro che "libera scelta", trovare un medico di base vicino casa spesso è una sfida, non solo per chi abita nei borghi dell'entroterra...
Leggi di più »