La classifica diffusa in questi giorni dalla piattaforma Research.com
Da Mantovani, sul gradino più alto del ranking nazionale e 63esimo al mondo, a Franceschi la prima donnaVanta 230.160 citazioni, 1.761 pubblicazioni e un H-index - indicatore di qualità della produzione scientifica - nel suo campo pari a 220., riconosciuto a livello internazionale da vari ranking che valutano le performance degli scienziati.
i migliori scienziati del settore medicina, e primo a livello nazionale. Si tratta di una classifica che è alla sua terza edizione e combina dati da più fonti, tra cui OpenAlex e CrossRef. Allargando il focus anche agli italiani all'estero, il più alto in classifica in assoluto è l'oncologo, in forze all'Ohio State University, 35esimo al mondo .
Nella classifica dei top scientist in medicina, il primo in forze in un'istituzione del Sud risulta essere, del network del Cnr , di base a Pozzuoli. Per lui il 633esimo posto a livello mondiale e il 15esimo in Italia con un H-index di settore pari a 157, 90.762 citazioni e 848 pubblicazioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Samp di Pirlo alla Mantovani per centrare i playoffContro la Reggiana occasione da non sprecare. Manfredi cita il grande Paolo: 'Finché i nostri tifosi canteranno, nessun problema per il futuro'
Leggi di più »
Mantovani (Manageritalia), 'favorire imprese più competitive per avere salari adeguatiIl presidente di Manageritalia ad Adnkronos/Labitalia: 'Serve lavoro di qualità e ben remunerato. Superbonus per assunzioni? Non centra obiettivo'
Leggi di più »
Il futuro della medicina è nell'intelligenza dei datiA Trento esperti del settore sanitario e professionisti hanno discusso delle sfide e delle opportunità legate all’utilizzo delle tecnologie e dei big data nella cura della salute
Leggi di più »
Bastone e serpente, così nasce il simbolo della medicinaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Test d'ingresso Medicina 2024: dieci domande 'ostiche' della banca dati spiegate dall'espertoL'elenco dei quesiti del primo round del test di Medicina, in programma il 28 maggio, è un'ottima risorsa per la preparazione. Ma i quiz possono rivelarsi anche fonte di dubbi. Tutto a causa di qualche 'trabocchetto' disseminato qua e là: e...
Leggi di più »
Medicina, Sirm: 'Radiomica una rivoluzione della radiologia per diagnosi e terapie'Il presidente Giovagnoni: 'Con Ai nuovi marcatori per cure più precoci ed efficaci e migliore qualità di vita'
Leggi di più »