Troppo selettive le soluzioni originarie: ora sono previsti due percorsi di accesso, comunque difficili, con un «numero aperto»
Un sistema complesso. Frutto di un’evoluzione tormentata, che ha portato all’abolizione del numero chiuso. Il modello francese di accesso alle professioni sanitarie, che la riforma italiana sembra voler adottare, non ha la linearità che alcune semplificazioni le attribuiscono. O meglio: le aveva, ma non hanno funzionato. Dopo l’apertura generalizzata nel 1969, che ha portato a un sovraffollamento delle facoltà, già nel 1971 la Francia aveva adottato un sistema molto semplice.
Prevede due percorsi, entrambi comunque molto selettivi. Il primo è il Pass, Parcours Accès Spécifique Santé . È, di fatto, il vecchio Paces, ma prevede che lo studente adotti un percorso di studi “minore”, complementare - diritto, economia, letteratura... - nel caso non riuscisse a proseguire negli studi sanitari, che concede 12 crediti su 60 complessivi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il governo ceceno vuole vietare le canzoni troppo lente e troppo velociPer rendere la musica più conforme alla «mentalità cecena», ha detto il ministro della Cultura Musa Dadayev, ma non è chiaro come intende farlo
Leggi di più »
La Cecenia bandisce la musica troppo lenta e troppo velocePer «tutelare l’identità culturale del Paese», dichiara il presidente Kadyrov, da ora in poi saranno ammesse solo le sonorità tra gli 80 e 116 BPM
Leggi di più »
Cecenia, il governo vieta la musica troppo veloce e troppo lentaI titoli di Sky Tg24 del 9 aprile, edizione delle 8
Leggi di più »
Il troppo amore per la patria se diventa troppo odio, non c'è mai statoUn giorno a Siviglia com messaggi wa da gente d'Israele in angoscia
Leggi di più »
Troppo grassi o troppo magri? Attenti, rischiate grossoTroppo grassi o troppo magri: un imponente studio inglese svolto su 3.600.000 persone ha svelato che in entrambi i casi s'impennano i rischi di morte prematura. Solo gli incidenti stradali sono più pericolosi a livello statistico
Leggi di più »
Malore per l’ex assessore lombardo Giulio Gallera alla Milano Marathon: “Ho avuto un collasso ma…Al chilometro 41 il collasso: colpa le temperature troppo calde e 'un ritmo troppo veloce'
Leggi di più »