Pratiche illegali e trattamenti medico-estetici di vario tipo effettuati da persone che si improvvisano esperte senza esserlo. È quella che si potrebbe definire medicina estetica occulta se non fosse che, oggi, tanto occulta poi non è.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
– spiega la dottoressa Sartorio. – Farsi fare una ‘punturina’ da persone non preparate può comportare ilin questo questo caso, che non rispetta più le proporzioni naturali.
– spiega la dottoressa Sartorio. – Le persone tendono così a credere che questi trattamenti possano essere eseguiti anche da un’estetista quando non è così. Perè una specialità non ancora regolamentata dal MIURSe i trattamenti di medicina estetica vengono effettuati da non ‘addetti ai lavori’, però, è anche perché«Parliamo di materiale che noi medici dobbiamo rendicontare – sottolinea la dottoressa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Tunisia buone pratiche a favore lavoro dignitosoPaese tra i migliori in attuazione Global compact su migrazioni (ANSA)
Leggi di più »
Energia rinnovabile e buone pratiche, in Val di Rabbi un rifugio 100% greenCuore pulsante, un impianto idroelettrico in funzionamento autonomo
Leggi di più »
Chiara Ferragni e Fedez, iniziate le pratiche di divorzio, lei ha rifiutato il mantenimento dei figli'Nei giorni scorsi primo round per la separazione con avvocati presenti e occhi distanti tra Fedez e Chiara Ferragni' parla Gabriele Parpiglia.
Leggi di più »
Spreco,italiani sempre peggio ma ecco buone pratiche per non buttare il cibo avanzatoSolo nelle case degli italiani si buttano in pattumiera 6 miliardi di euro ogni anno. Tra i cibi più sprecati, frutta, verdura, pane. Ma non solo. In media 683,3 grammi di cibo pro capite a settimana (erano 469,4 grammi appena un anno fa).
Leggi di più »
Salute 0-24 mesi: stili di vita e buone praticheCon la consulenza scientifica di Annamaria Staiano, docente di Pediatria e direttrice del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università di Napoli Federico II e presidente della Società Italiana di Pediatria e della Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica, Luigi Orfeo, presidente della Società...
Leggi di più »
Cosa bisogna fare durante un’alluvione per stare più al sicuroCome nel caso dei terremoti esistono delle buone pratiche da seguire, indicate dalla Protezione Civile
Leggi di più »