Il colloquio tra il numero uno dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica e Abbas Araghchi (capo negoziatore per la parte iraniana nei colloqui sul nucleare nel 2015) è avvenuto a Teheran.
Il colloquio tra il numero uno dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica e Abbas Araghchi è avvenuto a Teheran. Previsti anche gli incontri con il capo dell'Organizzazione dell'energia atomica iraniana , Mohammad Eslami, e con il presidente iraniano Massoud PezeshkianIncontro questa mattina a Teheran tra Rafael Grossi, capo dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, e Abbas Araghchi, ministro degli Esteri iraniano.
l'Iran ha voluto rispondere ai bombardamenti dell'Idf in Libano e all'uccisione del leader di Hezbollah, Nasrallah,1° ottobre, il territorio israeliano è stato raggiunto da circa 180 missili balistici, alcuni di tipo ipersonico. Teheran ha rivendicato di aver colpito diversi obiettivi, ma l'Idf ha dichiarato che il sistema di difesa israeliano ha intercettato la maggior parte dei missili, confermando una sola vittima nella zona di Gerico, feriti lievi e pochi dannipuò contare su varie armi più o meno sofisticate e temibili. Dai droni kamikaze, tra i quali lo Shahed 136, i missili da crociera tipo Paveh 351, i missili balistici terra-terra, quelli ipersonici Kheibar e i nuovi modelli Fatah.
Iran Medio Oriente Collaboratori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Medio Oriente: Gli Stati Unti a Israele: 'Aiuti a Gaza o blocchiamo le armi'Il pressing di Joe Biden per cercare di contenere l'alleato Benyamin Netanyahu segna un nuovo capitolo nella lettera che il segretario di Stato Antony Blinken e il segretario alla Difesa Lloyd Austin hanno inviato al ministro per gli Affari strategici israeliano...
Leggi di più »
Le doppie verità del Medio OrienteNon è facile che la politica riesca sempre ad andare a braccetto con la verità....
Leggi di più »
Medio Oriente, Riccardi: «Situazione incancrenita, non si vede soluzione»“La situazione si è incancrenita e non si vede una soluzione. La guerra continua con...
Leggi di più »
Al Consiglio europeo si parla di Ucraina, Medio Oriente e migrantiI paesi membri sono dell’avviso che bisogna meglio controllare l’ingresso alle frontiere esterne dell’Unione
Leggi di più »
Medio Oriente, Crosetto: "Se non c'è Unifil c'è la guerra"(Agenzia Vista) Roma, 17 ottobre 2024
Leggi di più »
Migranti, Ucraina, Medio Oriente: i nodi del Consiglio Ue in diretta da BruxellesLa riunione informale chiesta da Meloni
Leggi di più »