Il numero di diagnosi di melanoma è in aumento, raggiungendo una stima di 17.000 casi nel 2024. Tuttavia, l'immunoterapia offre nuove speranze con tassi di sopravvivenza significativamente più alti.
Non sono mai stati stimati così tanti casi di melanoma come per lo scorso anno. Nell’ultimo rapporto 'I numeri del cancro in Italia 2024', presentato dall’Associazione italiana di oncologia medica, le previsioni indicano come le diagnosi di melanoma possano raggiungere quota 17.000, circa 4.300 in più rispetto ai 12.700 registrati nel 2023.
Tuttavia, a questo bilancio delle diagnosi - commenta Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma - si contrappongono gli eccezionali successi nella terapia. Grazie infatti all’immunoterapia anche nei casi di melanoma metastatico, le forme più gravi e contro le quali fino a poco tempo fa avevamo poche opzioni di cura, oggi il 50% dei pazienti sopravvive dopo 10 anni dalla diagnosi. È per questo che nelle nuove linee guida sul melanoma della European Society for Medical Oncology (Esmo), pubblicate solo di recente, l’immunoterapia è passata dall’essere l’ultima opzione a terapia di prima scelta. In ogni caso la possibilità che l’anno appena passato sia un’anno 'nero' per questa malattia è alta. Certo, questo numero così elevato può essere letto sia come una maggiore sensibilità della popolazione a sottoporsi a controlli regolari, fondamentali per una diagnosi precoce del tumore, che come una maggiore esposizione ai fattori di rischio, ad esempio ai raggi solari senza adeguata protezione o il ricorso ai lettini abbronzanti', aggiunge Ascierto 'Il melanoma – dice Ascierto – è uno dei principali tumori che insorgono in giovane età e costituisce in Italia attualmente il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 50 anni. Negli ultimi 20 anni la sua incidenza è aumentata drammaticamente passando dai 6.000 casi nel 2004 agli 11.000 nel 2014, fino ad arrivare ai possibili 17.000 nel 2024'. Anche le chances di sopravvivenza sono aumentate progressivamente e significativamente negli anni, in particolar modo grazie all’immunoterapia che occupa uno spazio di rilievo nelle ultime linee guida dell’Esm
MELANOMA DIAGNOSI IMMUNITERAIA SOPRAVVIVENZA SALUTE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Melanoma: Previsioni allarmantesi per il 2024, ma anche successi nella terapiaUn nuovo rapporto dell'Associazione italiana di oncologia medica prevede che le diagnosi di melanoma in Italia raggiungano quota 17.000 nel 2024, un incremento significativo rispetto ai 12.700 registrati nel 2023. Questo aumento potrebbe essere attribuito ad una maggiore consapevolezza della popolazione e alla frequente esposizione ai raggi solari, ma a contrastarlo sono gli importanti progressi nella terapia, in particolare grazie all'immunoterapia che offre nuove speranze anche nei casi di melanoma metastatico.
Leggi di più »
L’attacco della Roma non tira più: le statistiche allarmanti di Dovbyk e DybalaLa Roma è stata l'unica squadra a non fare gol al Como, l'attacco non tira e le statistiche di Dovbyk e Dybala sono da incubo
Leggi di più »
Rischi del Sovrappeso per il Cuore: Statistiche Allarmanti sull'Obesità in ItaliaL'articolo esplora i rischi per il cuore associati al sovrappeso e all'obesità in Italia. Evidenzia il ruolo del grasso viscerale, la correlazione tra obesità e malattie cardiovascolari come infarto e ictus, e la necessità di interventi preventivi.
Leggi di più »
Nordio: 'Impegno a arginare fardello dei suicidi nelle carceri''Dati meno allarmanti di questa estate ma numero resta alto' (ANSA)
Leggi di più »
Sport, Melanoma, Scompenso Cardiaco e Oltro: Notizie sulla SaluteQuesto articolo raccoglie diverse notizie sulla salute, tra cui gli effetti dello sport sulla salute mentale, la prevenzione del melanoma, nuove scoperte sullo scompenso cardiaco e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale in cardiologia.
Leggi di più »
Melanoma: la minaccia anche in invernoAnche in inverno, soprattutto durante le vacanze sulla neve, è fondamentale proteggersi dai raggi UV.
Leggi di più »