Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime soddisfazione sui social per i risultati raggiunti in materia di sostegno alla natalità. Oltre all'aumento dell'assegno unico, viene introdotto un bonus di mille euro per i nati nel 2025, portando la dote complessiva fino a 7.000 euro per i nuclei familiari con Isee più bassa, dal terzo figlio in poi. L'obiettivo è invertire il calo demografico che vede l'Italia tra le nazioni con il più basso tasso di natalità.
esprime la sua soddisfazione sui social, con un post in cui rivendica i risultato raggiunti. "Con la, proseguiamo sulla strada del sostegno alla natalità. Dopo aver aumentato del 50% l'assegno unico per il primo anno di vita del neonato, introduciamo un bonus di mille euro destinato ai nati nel 2025. Una dote complessiva che, per i nuclei familiari con Isee più bassa,e che sale fino a 7.000 euro dal terzo figlio in poi", ricorda il presidente del Consiglio.
". Dunque Meloni ribadisce la centralità del dossier-natalità, anche in considerazione di quelli che sono gli attuali nueri: secondo quanto certificato dall'Istat, infatti, nei primi sette mesi del 2024 sono stati annotati 4.600 nuovi nati in meno rispetto allo stesso periodo del 2023 e ben 200 mila nascite in meno rispetto al 2008. Cifre che preoccupano e che spingono il governo a muoversi sul dossier con decisione.
E così oltre all'assegno universale , ecco che viene previsto un bonus una tantum pari a mille euro per le nuove nascite ne 2005. In sostanza, per le famiglie con Isee basso, inferiore ai 17mila euro, è previsto un contributo fino a 5.500 euro nel primo anno di vita del bimbo,nei casi di nuclei familiari più numerosi.
Natalità Bonus Meloni Governo Demografia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »
Quando iniziano i saldi invernali 2025: il calendario regione per regione (e qualche consiglio utile)Date alla mano, i saldi stanno per tornare. Viviamoli con furbizia, ovvero con i soliti e mai banali suggerimenti per trasformare lo shopping in un'esperienza gratificante e soddisfacente (per noi, ma anche per il guardaroba)
Leggi di più »
Isee 2025: ecco le soglie per ottenere bonus e agevolazioniIl 2025 si avvicina e con esso la necessità di rinnovare l'Isee, il documento essenziale per accedere alle diverse forme di sostegno economico previste dallo Stato, dai bonus a tutte le altre agevolazioni.
Leggi di più »
Giorgia Meloni scelta come «personaggio più influente del 2025»L'indicazione di Politico.eu: «Liquidata come ultranazionalista, eserciterà influenza sia su Bruxelles che su Washington»
Leggi di più »
Ue: classifica 2025 Politico, «è Meloni la persona più potente d’Europa»È Giorgia Meloni «la persona più potente d’Europa» secondo la classifica per il 2025 di Politico. «Chi chiami se vuoi parlare con l’Europa? Se sei ...
Leggi di più »
Classifica 2025 Politico, 'Giorgia Meloni la persona più potente d'Europa'I titoli di Sky TG24 del 10 dicembre: edizione delle 19
Leggi di più »