Dopo mesi di contesa e ricorsi, il governo italiano e la Regione Campania hanno raggiunto un accordo sull'assegnazione di fondi di coesione. La premier Giorgia Meloni ha firmato ieri a Palazzo Chigi l'accordo con il presidente della Regione Vincenzo De Luca.
Dopo una contesa durata mesi, condita da ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato, la presidenza del Consiglio e la Regione Campania hanno trovato un’intesa sull’assegnazione dei fondi di coesione. La premier, Giorgia Meloni , ha firmato ieri a Palazzo Chigi l’ Accordo per la coesione per la Campania con il presidente della Regione, Vincenzo De Luca .
L’Accordo, evidenzia una nota di Palazzo Chigi, «porta a compimento il percorso di assegnazione delle risorse Fsc 2021-2027 imputate programmaticamente alla Campania e pari a 6,5 miliardi di euro».
Coesione Campania Meloni De Luca Fondi Accordo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
De Luca e Meloni trovano un accordo per la CampaniaDopo tensioni passate, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e la premier Giorgia Meloni hanno raggiunto un accordo per sbloccare 6,5 miliardi di euro a favore della regione. L'accordo mira a ridurre il divario Nord-Sud e dovrebbe portare ad una migliore collaborazione tra le due parti.
Leggi di più »
Regione Campania, 10 milioni per progetto di radioterapia AnthemE' in grado di colpire solo le cellule oncologiche risparmiando quelle sane
Leggi di più »
Meloni firma con De Luca accordo coesione per 3,5 miliardiLa presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha sottoscritto a Palazzo Chigi l'Accordo per la coesione per la Campania con il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. (ANSA)
Leggi di più »
Scuola, aumenta la spesa per le famiglie: ecco incentivi e bonus, regione per regioneRientro a scuola, Valditara: tutti i docenti in cattedra
Leggi di più »
Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regione
Leggi di più »
Scuola, Federconsumatori: regione per regione i principali incentivi previsti per l’anno 2024-2025Tutte le agevolazioni, dai bonus libri alle borse di studio, fino ai benefici previsti dalle singole realtà territoriali per aiutare le famiglie con minori disponibilità economiche
Leggi di più »