Meloni e la battuta sul governo: '15 mesi? Mi sembrano 15 anni'

Italia Notizia Notizia

Meloni e la battuta sul governo: '15 mesi? Mi sembrano 15 anni'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 77%

La presidente del Consiglio a Bastia Umbra per la firma dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra esecutivo e regione Umbria

La battuta della premier oggi a Bastia Umbra per la firma dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra esecutivo e regione Umbria."Risultato migliore? I dati economici""Il risultato migliore di questi 14, 15 mesi.. quanti sono? Non ricordo più quanti sono" i mesi alla guida di Palazzo Chigi,"a me sembrano 15 anni ma questa è un'altra storia...".

"Lo scorso anno l'Agenzia delle Entrate certifica maggiore gettito per 26 miliardi di euro. Vuol dire che quando tu non disturbi ma anzi cerchi di dare una mano a chi produce la ricchezza, lo Stato ne beneficia perché una parte della stessa ricchezza torna allo Stato. E infatti nello stesso anno, il 2023, l'Agenzia delle Entrate ci dice anche che abbiamo avuto il record di recupero dell'evasione fiscale, che è un altro dato straordinario", ha aggiunto.

"E' molto importante - ha aggiunto la premier - che le famiglie italiane si fidino dello Stato e dell’economia della loro nazione e che investano su quella economia e su quello Stato perché ci renderà molto più liberi"., oggi siglata tra il governo e la Regione Umbria, continua la presidente del Consiglio,"trovano poco spazio sui giornali rispetto alle polemiche, ma sono importanti per dare risposte ai cittadini e ne sono orgogliosa".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Firma accordi coesione, Meloni: Rimettiamo Umbria dove l'ha messa il Signore, al centro dell'ItaliaFirma accordi coesione, Meloni: Rimettiamo Umbria dove l'ha messa il Signore, al centro dell'Italia'Sulle infrastrutture va investito anche se è meno remunerativo dal punto di vista del consenso': lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando a Bastia Umbra, in provincia di Perugia, in occasione della firma dell'Accordo sul Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) tra Governo e Regione Umbria.
Leggi di più »

Susanna Tamaro: «Da piccola mi sentivo in un corpo sbagliato e prendevo psicofarmaci. A 3 anni dissi a mio fraSusanna Tamaro: «Da piccola mi sentivo in un corpo sbagliato e prendevo psicofarmaci. A 3 anni dissi a mio fraSusanna Tamaro, 66 anni, friulana di nascita, romana d'adozione e umbra per scelta, è...
Leggi di più »

Kvaratskhelia al Milan, il consiglio di Kaladze: 'Dovrebbe prenderlo'Kvaratskhelia al Milan, il consiglio di Kaladze: 'Dovrebbe prenderlo'L'ex difensore rossonero consiglia i rossoneri e difende Pioli: 'Per me è bravissimo, va messo nelle condizioni migliori'.
Leggi di più »

Consigliere comunale zittisce collega durante Consiglio comunale a CoratoConsigliere comunale zittisce collega durante Consiglio comunale a CoratoGiulio D'Imperio, consigliere comunale di maggioranza appartenente alla lista civica Demos, ha zittito la sua collega Nadia D'Introno, capogruppo del Partito democratico. E' successo a Corato, in provincia di Bari, durante il Consiglio comunale di mercoledì 5 marzo.
Leggi di più »

Consiglio Onu chiede il cessate il fuoco in Sudan per il RamadanConsiglio Onu chiede il cessate il fuoco in Sudan per il RamadanIl Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato una risoluzione che chiede un cessate il fuoco in Sudan durante il Ramadan che inizia la prossima settimana. (ANSA)
Leggi di più »

Il consiglio costituzionale del Senegal boccia il rinvio delle elezioni presidenzialiIl consiglio costituzionale del Senegal boccia il rinvio delle elezioni presidenzialiIl 15 febbraio il consiglio costituzionale del Senegal ha bocciato il rinvio delle elezioni presidenziali dal 25 febbraio al 15 dicembre, in un momento in cui il paese sta affrontando una delle più gravi crisi politiche degli ultimi decenni. Leggi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 06:14:27