I dubbi della premier sui voti in Parlamento. Trattativa sul commissario, il destino di Ecr
Sembrava una trattativa in discesa, forse persino troppo. E invece con il passare delle ore il quadro è andato complicandosi. Sia sul fronte del negoziato complessivo, sia sul versante che più direttamente riguarda. La premier italiana, infatti, chiede un portafoglio di peso per il commissario che toccherà all'Italia ed è anche alle prese con i nuovi equilibri dell'eurodestra dopo la netta affermazione del Rassemblement national in Francia.
Da parte sua, dopo una giornata in cui sia il cancelliere tedesco Olaf Scholz che il premier polacco Donald Tusk hanno ribadito la conventio ad excludendum verso Ecr, Meloni sembra sempre meno convinta della soluzione Ursula-bis. Una circostanza su cui, probabilmente, pesano altri due fattori: la trattativa in corso per portare a casa un commissario con un portafoglio pesante e la grande agitazione per una possibile riorganizzazione delle famiglie politiche dell'eurodestra.
Meloni lo sa bene. Ed è anche per questo che ieri ha deciso di tirare il freno a mano. Se poi si vuole andare avanti lo stesso - è il ragionamento della premier - si accomodino. Significherebbe portare al voto del Parlamento un candidato che non solo ha numeri stretti, ma arriva pure senza l'unanimità del Consiglio Ue .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina Russia, istruttori militari francesi andranno a Kiev. LIVEGuerra Ucraina, Meloni: Trattativa con Putin solo con stallo
Leggi di più »
Nomine Ue, Meloni gela Ursula von der Leyen: «Non faccio accordi già confezionati»BRUXELLES «Non accettiamo accordi preconfezionati. A questo punto se ne riparla tra dieci...
Leggi di più »
Von der Leyen verso il bis, 'maggioranza senza Meloni'Tusk: 'Abbiamo già i numeri'. Nel pacchetto anche Costa e Kallas (ANSA)
Leggi di più »
Perché von der Leyen vuole più l'appoggio di Meloni che dei VerdiPer essere riconfermata, la presidente fa due favori all’Italia: rinviare la pubblicazione annuale sullo stato di diritto e l a raccomandazione sullo sforzo fiscale.
Leggi di più »
Libertà di stampa, la commissione aveva già cercato di nascondere le critiche all’ItaliaVon Der Leyen aveva già provato a smorzare le critiche su Meloni
Leggi di più »
G7, il peso di Meloni e Von der Leyen nella foto dei potentiSono le due figure più forti in questa fase, con Macron, Scholz e Biden in piena bagarre politica
Leggi di più »