Un nuovo codice di comportamento, approvato dalla premier Meloni, regolamenta l'uso dei social, impone il silenzio politico e prevede la denuncia di eventuali conflitti d'interesse.
Opinioni politiche taciute, pagine social asettiche e rigorosa consegna del silenzio. Sono i principi ai quali si dovranno attenere i dipendenti della presidenza del Consiglio dei ministri. Non consigli di buon senso, ma vere e proprie regole di condotta contenute nel nuovo 'Codice di comportamento e di tutela della dignità e dell'etica dei dirigenti e dei dipendenti della Presidenza del Consiglio dei ministri'.
La presidente del Consiglio lo ha approvato il 13 dicembre scorso e oggi Il Fatto quotidiano ne svela i contenuti.Il 'codice Meloni' è articolato in 26 articoli e disciplina la vita a Palazzo Chigi, dai principi generali alle norme su regali, compensi e altre utilità fino alla prevenzione dei conflitti d'interesse. Lo scopo è duplice: fermare le fughe di notizie e la politicizzazione dell'istituzione. Chi lavora alla presidenza del Consiglio ovviamente non può rivelare informazioni, rispettando il segreto d'ufficio. L'articolo 4 prevede che i dipendenti, oltre ad astenersi da qualsiasi 'trattamento preferenziale', si astengono 'dal manifestare, direttamente o indirettamente, orientamenti politici o ideologici tali da ingenerare dubbi sull’imparzialità della propria azione'. Devono poi evitare di esprimere idee personali riconducibili all'istituzione sui social network. È la prima volta che anche la presidenza del Consiglio decide di dotarsi di regole per l'utilizzo dei social come le altre pubbliche amministrazioni. Scatta poi l'obbligo di comunicare ai superiori gli eventuali incarichi in associazioni, enti pubblici o partiti politici che potrebbero interferire con l'esercizio delle sue funzioni. E ancora il personale deve comunicare 'l'assunzione di incarichi di rappresentanza in associazioni, fondazioni o in enti pubblici di qualsiasi natura, ivi compresi gli incarichi elettivi o di rappresentanza nei partiti politici' se da questi 'possano derivare obblighi o vincoli tali da poter interferire con l’esercizio delle funzioni svolte dalla unità organizzativa di assegnazione'. I dipendenti non potranno accettare regali. Infine, i consulenti e collaboratori delle autorità politiche non potranno avere condanne che prevedano la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici. Il nuovo codice alimenta la narrazione della premier sospettosa e guardinga nei confronti di chi le sta intorno eccetto i suoi fedelissimi. C'è da dire però che le norme di comportamento sono prassi comune in moltissime pubbliche amministrazioni
MELONI CODICE DI COMPORTAMENTO PRESIDENTIA DEL CONSIGLIO SILENZIO POLITICO SOCIAL NETWORK CONFLITTI DI INTERESSE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni e Musk: 'Un Ottimo Rapporto'La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni afferma di avere un ottimo rapporto con Elon Musk, definendolo un uomo geniale e un innovatore straordinario. Meloni sottolinea l'importanza del dialogo, anche su temi controversi. Rispondendo a interrogazioni sulla sicurezza, Meloni ribadisce che valuta ogni investimento in Italia con la lente dell'interesse nazionale.
Leggi di più »
Meloni: Fiero della Diminuzione dello Spread e dei Tassi sul DebitoIl presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso orgoglio per la diminuzione dello spread e dei tassi sul debito durante il Consiglio dei ministri. Ha sottolineato come questa riduzione sia un risultato dell'azione di governo e che rappresenti un cambio di passo radicale rispetto al passato. Meloni ha evidenziato che i miliardi risparmiati potranno essere reinvestiti in settori chiave come sanità, scuola, sostegno ai redditi più bassi, taglio delle tasse e infrastrutture.
Leggi di più »
Sardegna, Todde dichiarata decaduta ma deciderà il Consiglio regionaleIl collegio regionale di garanzia elettorale ha fatto una dichiarazione di decadenza da consigliere regionale per la governatrice, che così perderebbe anche la carica di presidente della Regione.
Leggi di più »
Verbale Ufficiale Consiglio Regionale SardegnaLa Corte d'Appello di Cagliari ha ufficializzato i risultati del Consiglio Regionale sardo, assegnando il seggio in bilico al Pd. La definizione dei voti di preferenza ha confermato i 11 consiglieri eletti per il Pd e gli 8 per il M5s.
Leggi di più »
Scioglimento Consiglio Regionale Sardegna per Irregolarità nelle Spese elettoraliIl Collegio regionale di garanzia elettorale ha rilevato irregolarità nella rendicontazione delle spese per la campagna elettorale della presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde. La decisione potrebbe portare allo scioglimento del Consiglio regionale e a nuove elezioni.
Leggi di più »
Decadenza Todde: Consiglio Regionale In VerticeLa presidente della Regione Puglia, Alessandra Todde, è stata oggetto di una richiesta di decadenza per irregolarità nelle spese elettorali. La decisione finale spetta al consiglio regionale.
Leggi di più »