Quasi 500 prodotti 'buoni e sicuri' migliorati dal 2010, con meno grassi saturi, zuccheri, sale e più fibre, con 230 milioni investiti per innovare prodotti e processi e 45 milioni per ricerca e sviluppo, con la progettazione di un nuovo polo R&D a Parma c...
Quasi 500 prodotti"buoni e sicuri" migliorati dal 2010, con meno grassi saturi, zuccheri, sale e più fibre, con 230 milioni investiti per innovare prodotti e processi e 45 milioni per ricerca e sviluppo, con la progettazione di un nuovo polo R&D a Parma che, dal 2025, guiderà l'innovazione per le strategie future. E con un calo negli ultimi 15 anni di emissioni e consumi idrici.
Il rapporto illustra inoltre come i 30 siti produttivi Barilla abbiano prodotto nel 2023 circa 2 milioni di tonnellate di cibo in un modo sempre più attento all'ambiente, con un calo rispetto al 2010 del -28% per le emissioni di gas a effetto serra e del -21% per i consumi idrici per tonnellata di prodotto finito.
"Siamo consapevoli di quanto la strada sia lunga e complessa ma siamo pronti ad affrontare le sfide che ci attendono" affermano Guido, Luca e Paolo Barilla. "Abbiamo intrapreso una serie di importanti iniziative sempre guidati dalla volontà di crescere in modo sano nel pieno rispetto delle nostre persone, dei nostri partner commerciali, fossero essi clienti o fornitori, dei nostri consumatori e del nostro pianeta" conclude Gianluca Di Tondo, ad del Gruppo Barilla.
Barilla Prodotto-Da-Forno Ricerca-E-Sviluppo Sugo Calo Gianluca-Di-Tondo Pasta Consumo Progetto Innovazione Prodotto Parma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sempre meno giovani, sempre meno laureati, e quei pochi in fugaPer il nostro paese non è solo l'inverno demografico il problema. L'Istat ci racconta come regaliamo laureati a tutto il mondo, perché non riusciamo a tenerli:…
Leggi di più »
La dieta vegeteriana fa davvero bene, ma non è per tutti: gli studiMeno rischi di cancro, meno problemi per il cuore
Leggi di più »
Alternanza scuola-lavoro, il progetto sostenibile del Marconi di Nocera Inferiore si aggiudica il concorso diL'iniziativa aveva coinvolto 300 studenti di undici istituti tecnici e licei di Lazio,...
Leggi di più »
Versione sportiva di Renault Rafale è E-Tech 4x4 300 cvRenault ha svelato Rafale E-Tech 4x4 300 cv, la versione ad alte prestazioni di Rafale. (ANSA)
Leggi di più »
Maltempo, in Veneto 77 comuni allagati, un evento così ogni 300 anniMaltempo, in Veneto 77 comuni allagati, un evento così ogni 300 anni. La notizia completa su Tg La7.
Leggi di più »
"Gli stage a 300 euro al mese da Chiara Ferragni"Stage da 300 euro al mese per un anno, collaborazioni in Partita Iva ma con vincoli da dipendente nei fatti. Sono le...
Leggi di più »