Mercati Azionari Europei in Salute Martedì, Ferrari in Ascesa

Finanza Notizia

Mercati Azionari Europei in Salute Martedì, Ferrari in Ascesa
Mercati AzionariBorsaReuters
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 92%

I mercati azionari europei hanno mostrato un'apertura positiva martedì, con Madrid che guida le performance. Gli occhi sono puntati sulle tariffe USA e sulle trimestrali aziendali, mentre le criptovalute recuperano e l'energia registra fluttuazioni. Ferrari si distingue con un forte rialzo post-conguaglio.

I mercati azionari dell'Vecchio continente si sono attestati in generale positivamente dopo l'apertura di Wall Street: la Borsa che ha registrato la migliore performance è stata quella di Madrid, con un aumento dello 0,8%, seguita da Milano, che ha guadagnato mezzo punto percentuale. Il listino di Parigi è in rialzo dello 0,4% e quello di Francoforte dello 0,3%, mentre Amsterdam è rimasta piatta e Londra ha ceduto lo 0,3%.

Gli operatori continuano a monitorare con attenzione le nuove tariffe USA, che offrono un'ombra alle trimestrali, generalmente positive, con l'euro stabile a 1,034 contro il dollaro. Lo spread tra Btp e Bund rimane calmo intorno ai 110 punti base. Le criptovalute mostrano un generale recupero: Bitcoin si è attestato in rialzo di circa il 5%, pur rimanendo al di sotto dei 100.000 dollari. Sul fronte dell'energia, il gas ha registrato una diminuzione del 2,5% a 52,5 euro al megawattora, mentre il petrolio è in calo di circa tre punti percentuali, cercando di rimanere sopra la quota psicologica dei 70 dollari al barile. In questo contesto, a Piazza Affari si osservano acquisti sempre più consistenti su Ferrari dopo la pubblicazione dei conti, con il titolo che ha guadagnato il 7% a 445 euro. Stm (+2%) e Stellantis (+1,2%) mostrano performance positive. Intesa cambia rotta ed è in crescita dello 0,67%. Generali si attesta in posizione calma (+0,2%), mentre Mps e Mediobanca limano dello 0,2%. Prysmian e Campari sono le azioni più deboli, con una perdita di due punti percentuali ciascuna.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Mercati Azionari Borsa Reuters Ferrari Energia Criptovalute

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mercati Finanziari Europei in Ritorno: Milano in SpiccoMercati Finanziari Europei in Ritorno: Milano in SpiccoI mercati finanziari europei hanno chiuso la seduta in rialzo, guidati da Milano che ha registrato un +0,45% nel Ftse Mib. L'ottimismo è alimentato dai dati sull'inflazione in linea con le attese e dalla convinzione che la BCE tagli i tassi di fine mese. L'incertezza legata alle politiche di Trump ha avuto un impatto breve, mentre le performance economiche degli Stati Uniti alimentano i dubbi sulla prossima mossa della Fed. Tim ha guidato il rally azionario milanese, seguito da St, Moncler e Brunello Cucinelli.
Leggi di più »

Mps, Mediobanca, Generali: ecco gli incroci azionari e le forze in campoMps, Mediobanca, Generali: ecco gli incroci azionari e le forze in campoL ’offerta di scambio totalitaria di Mps su Mediobanca mette in risalto numerosi intrecci di azionisti che arrivano fino a Generali. Partendo da ...
Leggi di più »

Una Girandola di Azionari: Mps e Mediobanca Ri-disegnono il Sistema Bancario ItalianoUna Girandola di Azionari: Mps e Mediobanca Ri-disegnono il Sistema Bancario ItalianoL'operazione lanciata da Mps su Mediobanca ha innescato una complessa sequenza di movimenti di titoli e azionisti, con potenziali ripercussioni sul sistema bancario italiano. Mps, dopo il suo salvataggio, assume un ruolo protagonista, con lo Stato italiano, Delfin e il gruppo Caltagirone tra i principali azionisti. L'impatto si estende anche ad altri istituti, come Banco Bpm e Unicredit, con partecipazioni e OPA che influenzano gli equilibri del settore.
Leggi di più »

Mercati Usa Chiusi in Ricordo di Jimmy CarterMercati Usa Chiusi in Ricordo di Jimmy CarterI mercati americani sono chiusi oggi in onore dell'ex presidente Jimmy Carter. I future sugli indici europei si muovono deboli, con l'Asia prevalentemente in calo dopo la chiusura piatta di Wall Street della vigilia. Gli investitori restano concentrati sul quadro macro, con attenzioni alle prossime mosse delle banche centrali e alle attese sul tema dazi, che ieri hanno pesato sui mercati europei. Le notizie dalla Cina, con i dati sull'inflazione che non mostrano miglioramenti, contribuiscono ad alimentare la cautela.
Leggi di più »

Le Borse Europee Debili in Attesa di TrumpI mercati azionari europei mostrano debolezza in apertura, anticipando l'andamento di Wall Street, dove i futures sono in rialzo. L'attenzione è concentrata sulle decisioni di Donald Trump, in particolare sui dazi, dopo le misure annunciate per Canada e Messico ma non per Cina ed altri Paesi. Il dollaro si rafforza contro euro e sterlina.
Leggi di più »

Dollaro in ascesa, mercati in fremito per la guerra commercialeDollaro in ascesa, mercati in fremito per la guerra commercialeIl dollaro statunitense sale ai massimi di due anni sull'euro e raggiunge record contro lo yuan cinese, mentre il timore di una guerra commerciale alimenta l'incertezza sui mercati azionari. Le principali piazze europee subiscono perdite, con Milano in testa al calo. Anche i mercati asiatici sono in negativo, mentre le borse cinesi restano chiuse per il Capodanno lunare. Oltre ai dazi, gli utili societari e i dati macroeconomici saranno al centro di questa settimana.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 22:00:59