Il 4 maggio il ministro per la Pa Brunetta ed esperti a confronto per analizzare il tema con idee, proposte e azioni concrete grazie a “Italia 2022: Pers…
Il 4 maggio il ministro per la Pa Brunetta ed esperti a confronto per analizzare il tema con idee, proposte e azioni concrete grazie a “Italia 2022: Persone, Lavoro e Impresa”, la piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia, insieme al gruppo editoriale GediIntegrazione del mercato Ue dei capitali, coordinamento dei regimi fiscali per le imprese europee e sistema finanziario italiano. Sono i temi che saranno analizzati, mercoledì 4 maggio alle ore 11.
Le stime segnalano che “i benefici totali derivanti dai mercati dei capitali dell’Ue pienamente integrati e più efficacemente regolamentati potrebbero corrispondere potenzialmente a circa 118 miliardi di euro all'anno ”. Complice la diversa tassazione tra i Paesi europei, “c’è anche la possibilità di arbitraggio per le imprese e allocazione inefficiente dei capitali che generano un costo per l’intera Ue pari a circa 258 miliardi di euro all'anno”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ue verso nuove sanzioni alla Russia: anche Sberbank fuori da Swift, embargo graduale sul petrolioBruxelles si prepara al varo di nuove misure ritorsive contro Mosca. Nel mirino banche, consulenza, industria e oligarchi. Lo stop al petrolio dovrebbe entrare pienamente in vigore il 31 dicembre
Leggi di più »
Occupazione, quali sono le 4 regioni italiane in coda alla classifica UeIl Sud Italia continua a registrare tassi di occupazione inferiori alla media nazionale ed europea. Allarmanti i dati Eurostat sull'occupazione femminile
Leggi di più »
La proposta di Regolamento Ue sull’Intelligenza Artificiale (AI)Pubblichiamo un estratto del 'Manuale di Diritto dell’informazione e della comunicazione' (ed. Cedam-Wolters Kluwer, nona edizione, aprile 2022) di Ruben Razzante
Leggi di più »
Petrolio, pronto l’embargo Ue: dal 31 dicembre ma gradualeMercoledì la proposta della Commissione Ue agli ambasciatori presso la Ue. Tre nuove banche russe escluse dai pagamenti, controllo dell’export su alcuni prodotti chimici per limitare la fabbricazione di ordigni . Nella lista nera altri ufficiali e oligarchi
Leggi di più »
Ucraina, Letta: 'Leader Ue insieme a Kiev al più presto'Ucraina, Letta: “I leader dell’Ue a Kiev al più presto, sarebbe messaggio fortissimo”.
Leggi di più »
Kiev: sanzioni Ue a Russia includano anche embargo greggio'Ho parlato con Josep Borrell sul prossimo round di sanzioni dell'Ue alla Russia che devono includere anche l'embargo al greggio'. Lo scrive su Twitter il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. 'Ho anche sottolineato - ha aggiun...
Leggi di più »