Meta Chiude il Programma di Fact-Checking Indipendente

Tecnologia Notizia

Meta Chiude il Programma di Fact-Checking Indipendente
METAFACT-CHECKINGMODERAZIONE
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 55%

Meta ha annunciato la chiusura del programma di fact-checking indipendente, affidato a decine di agenzie specializzate nella disinformazione. L'obiettivo è quello di ridurre il 'bias' nella moderazione dei contenuti e di promuovere la 'libera espressione'. Questa decisione segue le critiche di Donald Trump e dei repubblicani, che denunciavano il programma come una forma di censura.

A inizio mese l’amministratore delegato di Meta Mark Zuckerberg ha annunciato con un video postato sui suoi canali che l’azienda avrebbe interrotto il programma di fact checking indipendente avviato in collaborazione con decine di agenzie specializzate nella disinformazione.

L'effetto di questa nuova decisione sarà tutto da osservare, anche perché in passato il fact checking di Meta non è stato esente da critiche e problemi: durante la conferenza COP27, per esempio, gruppi legati ai combustibili fossili avrebbero speso circa 4 milioni di dollari in pubblicità su Facebook e Instagram per diffondere disinformazione sul clima, e una ricerca ha identificato oltre 3.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

META FACT-CHECKING MODERAZIONE DISINFORMZIONE DONALD TRUMP

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Meta cessa il programma di fact-checkingMeta cessa il programma di fact-checkingZuckerberg: 'Sostituito con note della comunità simili a X' (ANSA)
Leggi di più »

Meta: 'Il fact-checking chiude per ora solo negli Usa'Meta: 'Il fact-checking chiude per ora solo negli Usa'Un'addetta stampa di Meta conferma, su richiesta dell'ANSA, che 'per ora' la fine del programma fact-checking si intende 'solo per gli Stati Uniti'. (ANSA)
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: Fine per gli Effetti AR di Terze PartiMeta Chiude Meta Spark: Fine per gli Effetti AR di Terze PartiMeta annuncia la chiusura della piattaforma Meta Spark, a partire dal 14 gennaio 2025. Questa decisione porterà alla scomparsa degli effetti di Realtà Aumentata (AR) realizzati da terze parti, inclusi quelli di marchi e creatori AR. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno ad essere disponibili nelle sue app. Meta afferma che la decisione è stata presa dopo una valutazione approfondita per concentrarsi sui prodotti più promettenti.
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: La Fine degli Effetti AR di Terze PartiMeta Chiude Meta Spark: La Fine degli Effetti AR di Terze PartiMeta, la società madre di Instagram, Facebook e WhatsApp, chiuderà la piattaforma Meta Spark per la creazione di effetti di Realtà Aumentata (AR) di terze parti a partire dal 14 gennaio 2025. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno ad essere disponibili. La decisione ha sollevato interrogativi sul futuro di Instagram e sulla strategia di Meta per l'integrazione dell'AR.
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri AR di Terze PartiMeta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri AR di Terze PartiMeta ha deciso di chiudere Meta Spark, la piattaforma per la creazione di effetti di realtà aumentata (AR) per Instagram, Facebook e Messenger. La chiusura porterà alla rimozione di oltre 2 milioni di filtri AR sviluppati da terze parti, mentre Meta si concentrerà sull'AR sviluppato internamente.
Leggi di più »

Meta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri di Terze Parti su Instagram e FacebookMeta Chiude Meta Spark: Addio ai Filtri di Terze Parti su Instagram e FacebookMeta ha annunciato la chiusura di Meta Spark, la piattaforma che permetteva la creazione di filtri di realtà aumentata (AR) di terze parti. La decisione, che entrerà in vigore ad agosto 2024, porterà all'eliminazione di oltre 2 milioni di effetti AR, causando un forte impatto sul mondo dello sviluppo di contenuti per Instagram e Facebook. Mentre Meta si concentrerà su progetti prioritari come i nuovi dispositivi di realtà aumentata, gli utenti si preparano ad un futuro senza filtri personalizzati, sollevando interrogativi sull'evoluzione dell'estetica online.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 03:08:39