Meta Elimina Verificação de Fatos nos EUA

Tecnologia Notizia

Meta Elimina Verificação de Fatos nos EUA
MetaFacebookVerificação De Fatos
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 28 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 92%

A Meta anunciou a redução de suas políticas de moderação de conteúdo, incluindo o fim do programa de verificação de fatos nos Estados Unidos. Mark Zuckerberg afirmou que a empresa substituirá os verificadores por notas da comunidade, semelhante ao X (Twitter). A decisão pode ser motivada pela volta do ex-presidente Donald Trump ao poder, visto que Zuckerberg criticou os verificadores de fatos por serem tendenciosos politicamente. O novo chefe de assuntos globais da Meta, Joel Kaplan, aliado republicano, também se manifestou sobre o assunto.

A Meta anunciou nesta terça-feira uma redução significativa nas suas políticas de moderação de conteúdo, incluindo o encerramento do seu programa de verificação de fatos, o chamado fact-checking, nos Estados Unidos.

Segundo a imprensa norte-americana, a medida pode estar associada à nova administração do republicano Donald Trump. No entanto, o fundador do Facebook reconheceu que a"compensação" na nova política da Meta pode significar que mais conteúdo prejudicial aparecerá na plataforma. Além de Kaplan, outro expoente da direita se juntou à nova diretoria, Dana White, dono do Ultimate Fighting Championship , que organiza eventos de artes marciais mistas e é aliado histórico de Trump.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Meta Facebook Verificação De Fatos Donald Trump Política

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Meta Elimina Fact-Checking negli Stati UnitiMeta Elimina Fact-Checking negli Stati UnitiMark Zuckerberg annuncia la fine del fact-checking sui contenuti di Facebook e Instagram negli Stati Uniti. Verifica sostituita da 'Community Notes', sistema simile a quello di X (ex Twitter). Zuckerberg riconosce rischi di disinformazione ma punta a ridurre la censura
Leggi di più »

Elkann nel CdA Meta: clamoroso annuncio di Zuckerberg, 'Sono onorato'Elkann nel CdA Meta: clamoroso annuncio di Zuckerberg, 'Sono onorato'L'amministratore delegato di Exor, presidente di Ferrari e Stellantis e proprietario della Juventus entra ai vertici della multinazionale: dettagli e dichiarazioni
Leggi di più »

Mark Zuckerberg recluta Dana White nel CdA di MetaMark Zuckerberg recluta Dana White nel CdA di MetaMark Zuckerberg ha annunciato l'ingresso di John Elkann e Dana White nel Consiglio di Amministrazione di Meta. La scelta di White, CEO e presidente della UFC, è stata fatta per la sua esperienza nell'imprenditoria sportiva e nella costruzione di un brand globale.
Leggi di più »

Zuckerberg: Meta ferma il fact-checking, sarà Trump a combattere la censura globaleZuckerberg: Meta ferma il fact-checking, sarà Trump a combattere la censura globaleIl CEO di Meta, Mark Zuckerberg, annuncia la sospensione del fact-checking sulla piattaforma, accusando governi come l'Europa e l'amministrazione Biden di pressioni per la censura. Zuckerberg sottolinea l'importanza del supporto del governo Usa per contrastare la crescente tendenza globale alla censura e si mostra ottimista per il futuro della libertà di espressione.
Leggi di più »

Zuckerberg apre a Trump, Meta ferma il fact-checkingZuckerberg apre a Trump, Meta ferma il fact-checkingMark Zuckerberg esprime la volontà di collaborare con Donald Trump per contrastare le pressioni di censura da parte di governi internazionali. Meta sospenderà il fact-checking di terze parti negli Stati Uniti, accusando l'Europa e l'amministrazione Biden di pressioni per la censura.
Leggi di più »

Zuckerberg corteggia Trump e sostituisce il capo degli affari globali di MetaZuckerberg corteggia Trump e sostituisce il capo degli affari globali di MetaDopo sette anni, cambio ai vertici del colosso dei social. Subentra l'ex vice capo di gabinetto alla Casa Bianca durante l’amministrazione di George W. Bush, l'ex repubblicano Kaplan. Clegg, dopo sette anni a capo degli affari globali del colosso, lascia l'azienda.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 22:52:33