Meta (Facebook) vuole controllare l’attendibilità di Wikipedia con l’Intelligenza artificiale

Italia Notizia Notizia

Meta (Facebook) vuole controllare l’attendibilità di Wikipedia con l’Intelligenza artificiale
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 67%

Side: così si chiama la nuova Intelligenza artificiale sviluppata da Meta: per imparare le parole e il pensiero umano sta verificando i testi di Wikipedia. Ma dietro questo nobile intento potrebbero celarsi intenzioni ben più remunerative

Meta vuole insegnare alla tecnologia come capire il nostro mondo e, nel caso specifico delle citazioni riportate nelle voci di Wikipedia, sostiene di avere fatto passi avanti nel misurare la precisione delle citazioni stesse.

L’azienda di Menlo Park cita il caso in cui Side ha individuato e suggerito una miglioria apportabile alla pagina della Los Angeles Philharmonic sulla quale, in occasione della nomina del nuovo amministratore delegato avvenuta nel 2018, era riportato un link a un comunicato stampa ritenuto meno importante del post ufficiale pubblicato sul sito della medesima filarmonica.

Può sembrare una piccola cosa ma non lo è: non è un compito svolto da un umano ma da un modello di Intelligenza artificiale e, ancora prima, è un lavoro che un essere umano farebbe peggio e in tempi più lunghi rispetto a Side.I ricercatori di Meta intendono addestrare Side fino a poterla distribuire, espandendola quindi ad altre lingue e anche a immagini, video e dati.

Oggi Meta decide in modo pressoché autonomo in che modo applicare la censura ai contenuti pubblicati su Facebook e Instagram. Dire che rappresenta giuria, giudice e boia è inesatto, perché esiste un organo indipendente che può essere adito dagli utenti che ritengono di essere stati vittima di un’ingiusta censura. Organo che Meta co-finanzia ma che, in più di un caso, ha dato torto a Facebook.

L’ipocrisia, e questa è la seconda e più preoccupante notizia, sta proprio nel fatto che Meta vuole aumentare l’affidabilità di una risorsa importante per la rete quale è Wikipedia, che indubbiamente vive sia di attendibilità quanto di verificabilità aperta delle informazioni che riporta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La valigia delle vacanze: i 10 essenziali di stile, qualunque sia la metaLa valigia delle vacanze: i 10 essenziali di stile, qualunque sia la metaUna sottile linea fashion unisce i luoghi di vacanza, qualunque sia la destinazione scelta: mare, montagna, lago, campagna o città d'arte, quello che conta è un guardaroba easy & chic che non faccia passare inosservate. Per chi in questi giorni parte, partirà o ha già fatto pure ritorno, dieci scelte passepartout, tra capi e accessori, perfette ovunque e su chiunque
Leggi di più »

I like non pagano più | Niente diversificazione e poche idee. Così Meta ha cominciato a perdere miliardi - Linkiesta.itI like non pagano più | Niente diversificazione e poche idee. Così Meta ha cominciato a perdere miliardi - Linkiesta.itA determinare il calo del fatturato è stata la diminuzione delle inserzioni pubblicitarie, che per il colosso di Zuckerberg costituiscono ancora il 98% degli introiti. Le altre Big Tech, che da tempo assumono una strategia finanziaria meno sbilanciata, hanno contenuto le perdite
Leggi di più »

Antisemitismo geopolitico | La rappresaglia di Putin contro gli ebrei russi che vorrebbero andare in Israele - Linkiesta.itAntisemitismo geopolitico | La rappresaglia di Putin contro gli ebrei russi che vorrebbero andare in Israele - Linkiesta.itLa rappresaglia di Putin contro gli ebrei russi che vorrebbero andare in Israele Il Cremlino vuole chiudere un’Agenzia no-profit che assiste gli emigrati nello Stato ebraico: con questa mossa l’autocrate di Mosca vuole compiacere l’Iran
Leggi di più »

Da Leonardo a Galileo, i personaggi storici che puntano al metaversoDa Leonardo a Galileo, i personaggi storici che puntano al metaversoSecondo i programmi dell’imprenditore Francesco Rulli, i chatbot converseranno con gli utenti in un ecosistema di intelligenza artificiale e Nft
Leggi di più »

La risposta di Koulibaly a De Laurentiis: "Serve rispetto per i giocatori africani"La risposta di Koulibaly a De Laurentiis: "Serve rispetto per i giocatori africani"L'ex difensore azzurro: 'Ha diritto di pensarla come vuole, ma le nazionali africane meritano rispetto'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 10:50:19