La mossa di Meta nei fatti nasconde un’ammissione implicita: il fact-checking non ha sempre funzionato
Aumenteranno disinformazione e fake news sui social di Mark Zuckerberg ora che Meta ha deciso la fine del fact-checking? Il gigante dei social network, che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp, ieri ha annunciato che sta eliminando gradualmente un programma lanciato nel 2016. Questo programma prevedeva la collaborazione con fact-checker indipendenti di tutto il mondo per identificare e rivedere la disinformazione sulle sue piattaforme.
Questo sistema è basato sulla collaborazione degli utenti. Le Community Notes funzionano come annotazioni pubbliche: gli utenti iscritti al programma possono aggiungere note ai post che ritengono necessitino di chiarimenti o ulteriori informazioni. Le annotazioni devono essere supportate da fatti, dati verificabili o collegamenti a fonti affidabili. Per evitare abusi o ulteriore disinformazione, X ha implementato un meccanismo di revisione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zuckerberg corteggia Trump e sostituisce il capo degli affari globali di MetaDopo sette anni, cambio ai vertici del colosso dei social. Subentra l'ex vice capo di gabinetto alla Casa Bianca durante l’amministrazione di George W. Bush, l'ex repubblicano Kaplan. Clegg, dopo sette anni a capo degli affari globali del colosso, lascia l'azienda.
Leggi di più »
Zuckerberg: Meta ferma il fact-checking, sarà Trump a combattere la censura globaleIl CEO di Meta, Mark Zuckerberg, annuncia la sospensione del fact-checking sulla piattaforma, accusando governi come l'Europa e l'amministrazione Biden di pressioni per la censura. Zuckerberg sottolinea l'importanza del supporto del governo Usa per contrastare la crescente tendenza globale alla censura e si mostra ottimista per il futuro della libertà di espressione.
Leggi di più »
Zuckerberg apre a Trump, Meta ferma il fact-checkingMark Zuckerberg esprime la volontà di collaborare con Donald Trump per contrastare le pressioni di censura da parte di governi internazionali. Meta sospenderà il fact-checking di terze parti negli Stati Uniti, accusando l'Europa e l'amministrazione Biden di pressioni per la censura.
Leggi di più »
Elkann nel CdA Meta: clamoroso annuncio di Zuckerberg, 'Sono onorato'L'amministratore delegato di Exor, presidente di Ferrari e Stellantis e proprietario della Juventus entra ai vertici della multinazionale: dettagli e dichiarazioni
Leggi di più »
Mark Zuckerberg recluta Dana White nel CdA di MetaMark Zuckerberg ha annunciato l'ingresso di John Elkann e Dana White nel Consiglio di Amministrazione di Meta. La scelta di White, CEO e presidente della UFC, è stata fatta per la sua esperienza nell'imprenditoria sportiva e nella costruzione di un brand globale.
Leggi di più »
Zuckerberg: Fine al fact-checking esterno, Meta sceglie il sistema di XMeta chiude il suo programma di fact-checking e sostituisce il sistema con note della comunità come X, social network di Elon Musk. Zuckerberg spiega che la decisione è volta a ridurre gli errori e ripristinare la libera espressione.
Leggi di più »