Mark Zuckerberg annuncia la fine del servizio di verifica dei fatti su Facebook e Instagram negli Stati Uniti, una pratica introdotta nel 2016 per contrastare la diffusione di notizie false. L'annuncio ha suscitato meno reazioni rispetto al passato, forse perché il fatto checking ha perso popolarità anche a sinistra e al centro.
Non molto, soprattutto con i contenuti divisivi, ma non significa che sia una pratica inutile o che l’alternativa delle community notes sia per forza meglioIl 7 gennaio il capo di Meta Mark Zuckerberg ha annunciato che negli Stati Uniti i contenuti pubblicati sui social network della sua società, Facebook e Instagram , non saranno più sottoposti a un servizio di fact checking, uno strumento sulla cui efficacia si discute da anni.
«Quando è usato per verificare un contenuto sulla Brexit nel Regno Unito o sulle elezioni negli Stati Uniti, è lì che il fact checking non funziona tanto bene»,Jay Van Bavel, psicologo della New York University. Una delle ragioni, secondo lui, è che le persone che hanno un orientamento politico definito «non vogliono credere a cose che peggiorano l’immagine del loro partito».
In generale non ci sono molti dubbi sul fatto che la maggior parte delle verifiche delle notizie sui social si sia concentrata in questi anni su contenuti diffusi da canali vicini alla destra statunitense.
Secondo i critici del fact checking sui social, le organizzazioni incaricate di gestirlo avrebbero mostrato dei pregiudizi soprattutto nella selezione dei contenuti da verificare: selezione tra una «montagna di cose che potevano essere verificate», secondo le parole dello stesso Brown.
SOCIAL NETWORK META FACEBOOK INSTAGRAM FACT CHECKING DISINFORMAZIONE USA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mark Zuckerberg recluta Dana White nel CdA di MetaMark Zuckerberg ha annunciato l'ingresso di John Elkann e Dana White nel Consiglio di Amministrazione di Meta. La scelta di White, CEO e presidente della UFC, è stata fatta per la sua esperienza nell'imprenditoria sportiva e nella costruzione di un brand globale.
Leggi di più »
Meta, Mark Zuckerberg fa fuori anche l'inclusivitàMeta elimina le quote per la diversità dopo Amazon e McDonald's (ANSA)
Leggi di più »
Harry e Meghan contro Mark Zuckerberg: «Le nuove regole Meta normalizzano gli abusi»Da tempo impegnati nelle lotta per la sicurezza su internet, in particolare riguardo ai giovanissimi, Harry e Meghan non potevano che accogliere con disappunto la decisione, annunciata la scorsa settimana da Mark Zuckeberg, di eliminare le operazioni di fact-checking sui contenuti pubblicati da Meta.
Leggi di più »
Meta, Zuckerberg taglia del 5% la forza lavoro negli Usa: «Via i dipendenti a basso rendimento»Meta prevede di tagliare il 5% dei suoi dipendenti americani «a basso rendimento» il prossimo 10 febbraio. L’annuncio è arrivato dallo stesso amministratore delegato Mark Zuckerberg. Il provvedimento riguarderà 3.600 persone
Leggi di più »
Dana White entra nel CdA di MetaMark Zuckerberg ha annunciato l'ingresso di Dana White, CEO della UFC, nel CdA di Meta.
Leggi di più »
Zuckerberg corteggia Trump e sostituisce il capo degli affari globali di MetaDopo sette anni, cambio ai vertici del colosso dei social. Subentra l'ex vice capo di gabinetto alla Casa Bianca durante l’amministrazione di George W. Bush, l'ex repubblicano Kaplan. Clegg, dopo sette anni a capo degli affari globali del colosso, lascia l'azienda.
Leggi di più »