Metalli per batterie, cosa sta succedendo a litio, nichel e cobalto

Italia Notizia Notizia

Metalli per batterie, cosa sta succedendo a litio, nichel e cobalto
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 98%

Nel 2022 i prezzi erano alle stelle, ma ora la dinamica si è invertita

Se nel 2022 i prezzi dei metalli per le batterie erano alle stelle e le case automobilistiche ne temevano la carenza a lungo termine, nel 2023 le dinamiche di mercato si sono invertite. Quest’anno il litio è crollato di quasi il 70% , mentre il nichel di circa il 40%. Anche il cobalto è sceso.

In Cina, il mercato più grande, si è registrato un rallentamento della crescita su base annua. Un «enorme accumulo» di batterie prodotte in Cina ha fatto sì che l’offerta superi la domanda di due a uno , secondo gli analisti di ANZ Group Holdings Ltd. Daniel Hynes e Soni Kumari. In risposta, i produttori di batterie hanno ridotto la produzione e i prezzi di litio, nichel e cobalto probabilmente rimarranno bassi nel breve periodo, secondo gli analisti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Peso tasse e contributi in Italia nel 2022 al 42,9% del PilPeso tasse e contributi in Italia nel 2022 al 42,9% del PilLeggera crescita rispetto al 42,8% del 2021. Nel 2022 la somma delle imposte e dei contributi sociali netti in percentuale del Pil si è attestato nell’Ue al 41,2%, in calo rispetto al 41,5% del 2021. Nell’Eurozona, le entrate fiscali sono rimaste stabili al 41,9%.
Leggi di più »

Peso tasse e contributi in Italia nel 2022 al 42,9% del PilPeso tasse e contributi in Italia nel 2022 al 42,9% del PilSale leggermente il peso di tasse e contributi in Italia e il Paese scala la classifica europea sugli oneri sociali complessivi, portandosi dal settimo al sesto posto. E' quanto emerge da un'analisi Eurostat. (ANSA)
Leggi di più »

Peso delle tasse e contributi in Italia nel 2022 al 42,9% del PilPeso delle tasse e contributi in Italia nel 2022 al 42,9% del PilEurostat, nel 2022 la media Eurozona al 41,9% (ANSA)
Leggi di più »

Hamas: 20 morti nel bombardamento di una scuola nel nord di GazaHamas: 20 morti nel bombardamento di una scuola nel nord di GazaSono decine i morti nel campo profughi di Jabalia, alle porte di Gaza City, nuovamente bombardato dall'aviazione israeliana. Si calcola che 300mila ci...
Leggi di più »

Scaroni annuncia: “La prima partita del Milan nel nuovo stadio nel 2028/2029”Scaroni annuncia: “La prima partita del Milan nel nuovo stadio nel 2028/2029”Il presidente rossonero ha parlato del nuovo impianto e ha fissato i termini: 'Vogliamo costruire lo stadio più bello del mondo'.
Leggi di più »

Nel paese sott'acqua: 'Qui come a Firenze nel '66'Nel paese sott'acqua: 'Qui come a Firenze nel '66'Un soccorritore a Quarrata con idrovore: 'Mai così tanta pioggia' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 18:31:55