La protezione civile ha emesso un bollettino di codice giallo
Non si allenta la morsa del maltempo su Roma. Dalla serata di oggi, giovedì 15 dicembre, e fino a tutta la giornata di domani, sono previsti temporali e piogge in città. La perturbazione ha portato la protezione civile a emettere un avviso di "condizioni meteorologiche avverse con indicazione per le successive 24-36 ore", a causa delle "precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente moderati su tutta la regione".
Il centro funzionale regionale ha così "effettuato la valutazione dei livelli di allerta/criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per ordinaria criticità idrogeologica e criticità idraulica dalla serata di oggi su tutto il Lazio.
Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di protezione civile alle quali la sala operativa regionale garantirà costante supporto".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meteo a Roma: le previsioni del 14 dicembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Roma: le previsioni del 14 dicembre
Leggi di più »
Meteo a Roma: le previsioni del 15 dicembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Roma: le previsioni del 15 dicembre
Leggi di più »
Meteo a Milano: le previsioni del 15 dicembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Milano: le previsioni del 15 dicembre
Leggi di più »
Meteo a Napoli: le previsioni del 15 dicembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Napoli: le previsioni del 15 dicembre
Leggi di più »
Meteo: neve e pioggia al Centro-Nord, primavera al Sud - CronacaNeve e pioggia al Centro-Nord, clima primaverile al Sud dove il termometro potrebbe segnare oltre i 20°C sulle Isole. Sono queste in estrema sintesi le previsioni per i prossimi giorni secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo. (ANSA)
Leggi di più »
Le previsioni meteo per venerdì 16 dicembre - Il PostDove pioverà e dove no, che è la cosa che ci interessa di più
Leggi di più »