Allerta maltempo arancione oggi 19 ottobre in tre regioni: si tratta di Liguria, Emilia Romagna e...
Allerta maltempo arancione oggi 19 ottobre in tre regioni: si tratta di Liguria, Emilia Romagna e Toscana. Avviso di avversità gialla emanato dalla Protezione civile per Friuli Venezia Giulia, e Piemonte. A portare pioggia, temporali e nubifragi su gran parte del Centro e Nord Italia è una perturbazione atlantica, una tempesta eqinoziale che raggiungerà il suo apice nella giornata di venerdì.
Dove e quando colpirà Meteo, con il ciclone Medusa bomba meteorologica sull'Italia: nubifragi al Nord, caldo anomalo al Sud. Ecco da quando e quanto durerà Allerta in Toscana, scuole chiuse Dalla mezzanotte fino alle 14 di oggi per la Toscana nord-ovest e per la zona del Valdarno inferiore la Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maltempo, diramata allerta arancione in Emilia-Romagna, Liguria e ToscanaI titoli di Sky TG24 del 18 ottobre: edizione delle 13
Leggi di più »
Nubifragio a Follonica, allerta arancione in Liguria e ToscanaNella cittadina in provincia di Grosseto caduti 130 millimetri di pioggia in due ore: strade, sottopassi e piani bassi allagati. La zona non era segnalata a rischio dalla Protezione civile. A Livorno e Carrara scuole chiuse
Leggi di più »
La rivincita dell'autunno: allerta massima in Liguria da stasera e venerdì acquazzoni in PiemonteA Venezia torna l'acqua alta nel fine settimana, favorita dal repentino cambio nelle condizioni meteorolo…
Leggi di più »
Fuga d'autunno: 10 agriturismi in armonia con la naturaProposte per un soggiorno tra collina, montagna, mare e piccoli borghi dalla Liguria alla Sardegna
Leggi di più »
Le imprese della Romagna: non è arrivato un euro, ci siamo rialzate da soleL’83 per cento non ha ancora ricevuto nessun tipo di rimborso, solo il 17% ha ottenuto dei risarcimenti facendo ricorso ad assicurazioni e tramite gli enti camerali. Preoccupano le filiere locali
Leggi di più »