Il raffreddamento dei mari, da inizio giugno, porterà temperature elevate, ma anche temporali, con il rischio di alluvioni lampo
Secondo gli esperti dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite il riscaldamento dell'oceano Pacifico di El Niño, che ha contribuito a un picco delle temperature globali, passerà in modo graduale alla fase di raffreddamento opposta, con l'arrivo del fenomeno conosciuto come La Niña.
Non solo, una delle conseguenze più pericolose della Niña nel Mondo è legata al verificarsi di tempeste frequenti sul comparto atlantico. Essa genera infatti condizioni più favorevoli alla formazione di uragani nel bacino del centro Atlantico. Le conseguenze potenziali che riguardano da vicino anche la nostra Italia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meteo Italia, previsioni oggi: maltempo, poi 'bomba di caldo'Il meteo fino al 15 giugno e le previsioni per la prossima settimana
Leggi di più »
Meteo Italia, previsioni oggi: dal maltempo al super caldoLe previsioni meteo fino a venerdì 14 giugno
Leggi di più »
Previsioni meteo in Italia: in settimana raffica di temporali al Nord, caldo molto intenso al SudTemporali rapidi ma molto intensi, invece mercoledì sarà la giornata più bollente
Leggi di più »
Meteo Italia, le previsioni di oggi: tra caldo e nubifragiLe previsioni degli esperti fino a lunedì 10 giugno
Leggi di più »
Meteo Italia, weekend di super caldo: da Milano a Roma, previsioni oggi e domaniLe prossime ore vedranno salire le temperature in modo vertiginoso ma sono in arrivo acquazzoni al settentrione e verso la Toscana
Leggi di più »
Previsioni meteo in Italia, ecco l’anticiclone africano Scipione: caldo con picchi di 40°CTra venerdì e sabato si raggiungerà il picco del caldo afoso al Centro-Nord con 34°C a Terni, 33°C ad Ascoli Piceno, Forlì e Macerata
Leggi di più »