Metformina: non solo un farmaco antidiabetico

SANITÀ Notizia

Metformina: non solo un farmaco antidiabetico
METFORMINADIABETECANCRO
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 67%

Uno studio della Northwestern Medicine di Chicago ha dimostrato che la metformina, un farmaco comunemente utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2, ha proprietà anti-infiammatorie ed antitumorali.

Il farmaco comune utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2, ha portato alla scoperta di numerose capacità di questo medicinale, definito addirittura come 'miracoloso'. Oltre ad agire sul diabete, infatti, riuscirebbe ad agire sull'infiammazione, arrivando anche a contrastrare il cancro.

Ma cos'è la Metformina? E cosa sappiamo sul suo conto? Si tratta di un farmaco della famiglia delle biguanidi, ed è in grado di attivare degli enzimi che producono degli effetti metabolici che portano alla riduzione della glicemia. Per tale ragione è stato ed è impiegato nel trattamento del diabete, in particolare nei soggetti sovrappeso. Ma la sua azione non si limita solo a questo, come dimostrato dai ricercatori della Northwestern Medicine di Chicago, Illinois. Oltre a ridurre i livelli di zucchero nel sangue, la Metformina agisce anche sull'infiammazione. Questo perché la molecola riesce ad interferire con i mitocondri delle cellule, bloccando il complesso mitocondriale I, che funge da motore. Va dunque a incidere sulle cellule neoplastiche, senza danneggiare quelle sane. Per arrivare a questo risultato, gli scienziati hanno usato dei topi geneticamente modificati per esprimere l'enzima NDI1, simile a quello resistente alla Metformina. La sperimentazione si è basata su topi con e senza Metformina, e con o senza NDI1. I livelli di glucosio nei topi non modificati si sono abbassati con la somministrazione del farmaco. Al contrario, i topi con NDI1 hanno presentato delle migliorie, indicando che la Metformina colpisce il complesso mitocondriale I per riduzione dei livelli di glucosio. I ricercatori hanno scoperto che se si agisce sul complesso mitocondriale I, bloccandolo, si rallenta drasticamente la progressione delle malattie. Questa ricerca ci offre una comprensione più chiara del funzionamento della metformin

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

METFORMINA DIABETE CANCRO INFIAMMAZIONE RICERCA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Conte si ricorda all'improvviso dell'uno-vale-uno: 'Grillo sabotatore feudale'Conte si ricorda all'improvviso dell'uno-vale-uno: 'Grillo sabotatore feudale'In due interviste, al Corriere e al Fatto, il leader 5 stelle si lamenta del ricorso del fondatore, e rispolvera l'antica parola d'ordine dopo anni in …
Leggi di più »

BOOX Palma 2, l’e-reader simile a uno smartphone (che non è uno smartphone)BOOX Palma 2, l’e-reader simile a uno smartphone (che non è uno smartphone)Leggi su Sky TG24 l'articolo BOOX Palma 2, l’e-reader simile a uno smartphone (che non è uno smartphone)
Leggi di più »

Latina, scontro tra bande finisce a coltellate: due ragazzi in ospedale, un 16enne è gravissimoLatina, scontro tra bande finisce a coltellate: due ragazzi in ospedale, un 16enne è gravissimoLATINA - Due ragazzi, uno di 16 anni e uno di 18 sono stati trasportati in ambulanza...
Leggi di più »

Baldini (J&J Innovative Medicine): 'Da innovativi aiuto per chi ha depressione'Baldini (J&J Innovative Medicine): 'Da innovativi aiuto per chi ha depressione''Da 60 anni impegnati nelle neuroscienze, ora lavoriamo a nuove molecole'
Leggi di più »

Aumento di Italiani Non Riusciti a Pagare le MedicineAumento di Italiani Non Riusciti a Pagare le MedicineIl numero di italiani che non possono permettersi di pagare le medicine necessarie è aumentato del 8,43% rispetto al 2023, raggiungendo mezzo milione. Questo fenomeno evidenzia un peggioramento della situazione sanitaria e sociale in Italia.
Leggi di più »

Medicina Riabilitativa, al Campus di Lecco del Politecnico: il convegno Rehabilitation Medicine Research and IMedicina Riabilitativa, al Campus di Lecco del Politecnico: il convegno Rehabilitation Medicine Research and IL’innovazione tecnologica, con il bisogno di mettere a punto dispositivi che siano al...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:41:57