'L'Ucraina non ha bisogno di parole, ma di più munizioni e difesa aerea'. Decise sanzioni contro Teheran dopo l'attacco a Israele (ANSA)
"L'Ucraina non ha bisogno di parole, ma di più munizioni e difesa aerea, gli Stati membri lo capiscono e su questo abbiamo avuto una discussione approfondita. E ci sarà una risposta in questione di giorni e settimane, non mesi". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel al termine del vertice del leader Ue."Tutti stanno facendo il massimo degli sforzi". ha aggiunto.
"Non possiamo contare solo sugli Usa, dobbiamo prenderci la nostra responsabilità. Abbiamo i Patriot, abbiamo i sistemi antimissile, dobbiamo tirarli fuori dai magazzini e inviarli in Ucraina, dove la guerra si sta intensificando, e sono sicuro che lo faremo rapidamente", ha detto da parte sua l'alto rappresentante Ue Josep Borrell, parlando con i giornalisti a margine del G7 esteri di Capri, dove si discute del sostegno a Kiev.
I leader europei hanno discusso anche della presunta rete di influenze, finanziata dal Cremlino e scoperta nelle scorse settimane dall'intelligence ceca e belga, che vede coinvolti alcuni eurodeputati.
Sanzioni contro l'Iran, sforzi per la pace a Gaza "L'Ue condanna l'attacco dell'Iran contro Israele. Occorre fare tutto il possibile per contribuire a portare stabilità nella regione ed evitare un'escalation. Chiediamo a tutte le parti di esercitare la massima moderazione", ha scritto Michel su X.
I leader europei hanno inoltre deciso di imporre sanzioni all'Iran dopo l'attacco a Israele."L'idea è di colpire le compagnie che servono per i droni e per i missili ma avremo più dettagli dopo il lavoro del Consiglio"
Europeo-Charles-Michel Ucraino Aiuto-Militare Discussione Difesa-Aerea Bisogno Bruxelles Settimana Munizioni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guerra Russia-Ucraina, raid di Kiev sull'energia: in Ucraina tornano i blackoutLe ultime notizie sulla guerra tra Ucraina e Russia e tutti gli aggiornamenti sulla situazione in diretta
Leggi di più »
Ucraina, Charles Michel: “Se vogliamo la pace prepariamoci alla guerraIl presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, non usa giri di parole: “Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra“. Lo afferma con un intervento pubblicato su diversi media europei (in Italia da La Stampa) in vista del vertice europeo di giovedì e venerdì.
Leggi di più »
Michel vede Meloni: “Sostegno militare a Kiev è l’unica opzione“Ci saranno le elezioni europee, un momento democratico molto importante e dopo le elezioni avremo un quadro dei risultati che è un elemento fondamentale per dare un orientamento politico del e dopo dovremo trovare un accordo sull’Agenda strategica e proporre una squadra a capo dell’Ue“.
Leggi di più »
L'appello di Kiev: "Aiutate l'Ucraina a superare il 2024, controffensiva nel 2025"Lo scrive oggi il quotidiano francese Le Figaro, citando fonti governative di Parigi. Sono passati 780 giorni dall'inizio dell'invasione ordinata da Putin
Leggi di più »
Russia-Ucraina, i vertici militari di Kiev: "Situazione peggiorata notevolmente"La situazione sul fronte ucraina si fa sempre più preoccupante. A Est l'esercito di Kiev fa fatica a reggere davanti agli attacchi dei ru...
Leggi di più »
Ucraina, Russia schiera i troll negli Usa: niente armi per KievGli sforzi del Cremlino per influenzare il il dibattito al Congresso e l'opinione pubblica sugli aiuti a Kiev
Leggi di più »