Durante la conferenza per sviluppatori Build, Microsoft aveva annunciato Recall, una funzione che sfrutta l'intelligenza artificiale per imparare tutto ciò che fa un utente sul computer. (ANSA)
Durante la conferenza per sviluppatori Build, Microsoft aveva annunciato Recall , una funzione che sfrutta l'intelligenza artificiale per imparare tutto ciò che fa un utente sul computer. A seguito delle numerose critiche circa la privacy, l'azienda americana ha deciso di rendere Recall una funzione opzionale, da attivare o disattivare a piacimento.
"Stiamo aggiornando l'esperienza di configurazione dei PC Copilot+ per offrire alle persone una scelta più chiara nello scegliere di salvare le istantanee utilizzando Recall", ha scritto il vicepresidente di Microsoft Windows, Pavan Davuluri, sul blog della compagnia."Se non scegli in modo proattivo di attivarlo, sarà disattivato per impostazione predefinita".
Recall acquisisce schermate costanti in background mentre si usa un dispositivo Windows aggiornato. L'intelligenza artificiale di Microsoft esegue la scansione degli screenshot e crea un archivio ricercabile di tutta la cronologia delle attività. Quali siti web sono stati visitati, cosa ha digitato nei moduli, le modifiche ai file: ogni azione diventa un parametro da ricercare tramite l'IA. Per questo, alcuni esperti di sicurezza informatica, così come il britannico Information Commissioner's Office, avevano paventato problemi di sicurezza e di privacy, avendo scoperto che Recall può memorizzare anche le password digitate, in un database che un terzo potrebbe violare per ottenere informazioni sensibili.
Microsoft Intelligenza-Artificiale Windows Modifica Scansione Privacy Vicepresidente Esperto Archivio Funzionalità Utente Screenshot Sicurezza-Informatica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pc Copilot+, app porta la funzione Recall sui vecchi modelliDurante la conferenza Build di maggio, in cui ha svelato i nuovi computer 'certificati' per l'intelligenza artificiale, Microsoft ha presentato anche Recall. (ANSA)
Leggi di più »
Windows avrà una memoria «totale»: come funziona Recall, la nuova magia dell'intelligenza artificialePresentata in occasione del lancio dei Copilot Plus Pc, permetterà di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale per trovare i contenuti visualizzati o aperti in precedenza sul dispositivo.
Leggi di più »
Microsoft inciampa sull’Intelligenza artificialeQualche problema di privacy e sicurezza per i nuovi pc Copilot+ con funzionalità AI, ma il gruppo annuncia: tutto risolto
Leggi di più »
Da Microsoft le nuove Xbox Series X ed S solo digitaliDomenica, Microsoft ha dato il via al suo evento annuale 'Xbox Games Showcase', in cui ha svelato tre nuove console. (ANSA)
Leggi di più »
Jensen Huang, Nvidia e lo strapotere dei chip: «Mr Tremila Miliardi» sfida Microsoft e AppleHuang, fondatore della big tech che abilita l’intelligenza artificiale, ha condotto l’azienda a un testa a testa con i due colossi per valore di Borsa. Le incognite sul futuro? La scure dell’Antitrust e l’invasione cinese
Leggi di più »
Intelligenza artificiale, indagini Antitrust Usa su Nvidia e MicrosoftScatta inchiesta federale per l’espansione della posizione di dominio dei due colossi
Leggi di più »