La Cina è rimasta indenne dal cyber guasto che ha colpito ieri la comunità globale....
La Cina è rimasta indenne dal cyber guasto che ha colpito ieri la comunità globale. E questo perché non è dipendente dal sistema Microsoft, come lo è il resto del mondo. I principali fornitori di cloud sono invece aziende nazionali come Alibaba, Tencent e Huawei. Negli ultimi anni, le organizzazioni governative, le aziende e gli operatori infrastrutturali cinesi hanno sostituito sempre più i sistemi It esteri con quelli nazionali.
Può succedere ancora? Cosa sappiamo Splinternet Alcuni analisti chiamano questa rete parallela «splinternet», ovvero la frammentazione di Internet che contrasta con la concezione globalizzata della rete che connette e che viene gestita come universi distinti, privati e autonomi. Quello che ne esce è il sofisticato panorama tecnologico della Cina, ma c'è anche una dimensione politica.
Microsoft Crowdstrike Microsoft Down Rete Parallela Ultima Ora
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Intelligenza artificiale, Microsoft «lascia» OpenAI mentre Sam Altman blocca l'accesso a ChatGpt dalla CinaSotto la pressione degli organi antitrust americani ed europei, il principale investitore nella startup ha reso noto di cessare «con effetto immediato» il proprio ruolo nel consiglio di amministrazione.
Leggi di più »
La presidentessa peruviana, Dina Boluarte visita la Cina... (ANSA)
Leggi di più »
America-Cina di Venerdì 28 giugno 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
Media, Scholz propone dazi Ue-Cina bassiIl cancelliere tedesco Olaf Scholz, con una proposta di negoziato, vuole dissuadere la Commissione europea dall'inasprire il conflitto commerciale con la Cina: lo scrive il quotidiano economico tedesco Handelsblatt (Hb) oggi in edicola precisando che 'Scho...
Leggi di più »
Cina: Xi Jinping, 'al lavoro su importanti riforme' per rilancio economiaLe porte della Cina si apriranno sempre di piu' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 giu - Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che il s...
Leggi di più »
Cina, il «male oscuro» che decima i generali di Xi JinpingDegradati e accusati di tradimento e slealtà verso il Partito gli ultimi due ministri della Difesa: vendevano promozioni e lucravano sugli approvvigionamenti.
Leggi di più »