Cresce la pressione sulle coste italiane: dalla Sicilia alla Calabria, passando per il Salento, gli sbarchi di migranti proseguono senza sosta
nel nostro Paese e anche il giorno di Santo Stefano è stato caratterizzato dagli arrivi sulle coste italiane. Nonostante le condizioni meteomarine siano pessime, non si fermano le partenze dalle coste africane in direzione dell'Italia e della Grecia. Solo nella gornata di oggisono approdati in Calabria, a Crotone, ondata dopo ondata. La guardia costiera ha effettuato anche alcuni salvataggi al largo delle coste italiane e dal 24 dicembe sono oltre 1000 gli arrivi nel nostro Paese.
Un primo sbarco è avvenuto all'alba: a bordo di un veliero intercettato da una motovedetta del Roan della Guardia di finanza sono state trovate 90 persone. Un secondo soccorso, invece, è stato effettuato da una nave mercantile battente, che ha portato nel porto calabrese altri 400 migranti. Le dimensioni della nave Mekhanian Herokin hanno reso difficoltoso l'attracco al porto calabrese.
Il peschereccio con a bordo le 400 persone era stato avvistato dall'aereo ATR42"Manta" della guardia costiera, a circa 80 miglia a largo di Crotone, in area SAR italiana, in condizioni di pericolo considerato l'elevato numero di persone a bordo e le condizioni dell'unità nel corso della sua navigazione. È stata l'Italia a chiedere l'intervento del mercantile presente in zona per effettuare il.
Si cambi politica, non solo in tempo di crisi economica e pandemica, ma in previsione di una ondata ancora più massiccia di arrivi, conseguenza di scellerate e pericolose politiche migratorie lassiste e assistenziali. Occorronoe accordi bilaterali di rimpatrio.
3 ha comunicato di aver preso a bordo altre 96 persone che si trovavano a bordo di un gommone, facendo salire a 446 il numero di migranti attualmente presenti sulla nave della ong tedesca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Covid cresce ancora, il bollettino di Natale: 54.762 nuovi contagi e 144 decessi, indice di positività al 5,65 per centoLa regione con l’incremento maggiore dei casi è la Lombardia seguita da Veneto, Campania, Lazio e Piemonte
Leggi di più »
Pelé è a casa e festeggia il Natale con la moglie: la foto fa il giro del mondo'O Rey', uscito da poche ore dall'ospedale, ha voluto rassicurare tutti sulle sue condizioni di salute
Leggi di più »
Migranti: Grecia, bilancio naufragi sale a 27 morti - Ultima Ora
Leggi di più »
Bollettino del 25 dicembre, numeri mai visti prima: oltre 50mila contagi, è allarme-OmicronNuovo record di contagi per il terzo giorno di fila. Il 25 dicembre l'Italia registra un bollettino parecchio preoccupante: 54.762 nuovi cas...
Leggi di più »
Grecia, naufragi nel mar Egeo: sale a 27 il numero dei mortiLa prima imbarcazione si è rovesciata ed è affondata vicino l'isola di Paros, l'altra è stata localizzata al largo di Antikythera migranti
Leggi di più »
C'è una petroliera semiabbandonata al largo dello Yemen - Il PostChe rischia di sversare in mare più di un milione di barili di petrolio: la guerra civile in corso nel paese ne impedisce il recupero
Leggi di più »