Miglioramento del Deficit Pubblico e Crescita del Potere Acquisto Familiare

Economia Notizia

Miglioramento del Deficit Pubblico e Crescita del Potere Acquisto Familiare
ECONOMIADEFICIT PUBBLICOPIL
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 98%

Secondo l'Istat, il deficit delle Amministrazioni Pubbliche nel terzo trimestre del 2024 si è ridotto significativamente rispetto all'anno precedente. Il potere d'acquisto delle famiglie continua a crescere, mentre le società non finanziarie mostrano una diminuzione del profitto e degli investimenti.

Nel terzo trimestre del 2024 l’incidenza del deficit delle Amministrazioni Pubbliche sul Pil migliora sensibilmente rispetto al corrispondente trimestre del 2023, portandosi a un livello del -2,3% (-6,3% nello stesso trimestre del 2023). Lo sottolinea l’Istat. Il saldo primario delle amministrazioni pubbliche (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,7% (-2,8% nel terzo trimestre del 2023).

«Nel terzo trimestre 2024 - spiega l’ente staistico - la pressione fiscale è stata pari al 40,5%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente». Il potere d’acquisto delle famiglie, pur segnando uno sviluppo più contenuto rispetto ai periodi precedenti, risulta in crescita per il settimo trimestre consecutivo. La propensione al risparmio diminuisce congiunturalmente, ma in termini tendenziali prosegue il suo sentiero di crescita. Le società non finanziarie mostrano una diminuzione congiunturale sia della quota di profitto sia del tasso di investimento, confermando la tendenza alla loro riduzione osservata a partire già dai primi mesi del 2023

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

ECONOMIA DEFICIT PUBBLICO PIL POTERE D'acquisto INVESTIMENTO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Turismo in Crescita nel 2024: I Turisti Stranieri Spingono la CrescitaTurismo in Crescita nel 2024: I Turisti Stranieri Spingono la CrescitaIl Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti prevede una crescita del turismo italiano nel 2024, grazie soprattutto al contributo dei turisti stranieri.
Leggi di più »

Anticiclone delle Azzorre porta miglioramento: Previsioni per Santo Stefano e CapodannoAnticiclone delle Azzorre porta miglioramento: Previsioni per Santo Stefano e CapodannoL'Italia sarà interessata da un generale miglioramento del tempo con l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre. Previsioni per Santo Stefano e Capodanno con cielo sereno, soleggiato e temperature rigide.
Leggi di più »

Meteo oggi e domani, ancora piogge e temporali: ma da lunedì cambia tuttoMeteo oggi e domani, ancora piogge e temporali: ma da lunedì cambia tuttoTorna l’Anticiclone delle Azzorre con un netto miglioramento delle condizioni su tutto il Paese
Leggi di più »

Tempi di Consegna Passaporti: Miglioramento in Italia ma Restano le Attese Lunghe in Alcune CittàTempi di Consegna Passaporti: Miglioramento in Italia ma Restano le Attese Lunghe in Alcune CittàSecondo l'ultima analisi di Altroconsumo, i tempi di attesa per l'appuntamento in questura per la richiesta di passaporti in Italia hanno registrato un netto miglioramento rispetto ai sei mesi precedenti. Tuttavia, restano attese lunghissime in alcune città metropolitane.
Leggi di più »

Miglioramento del tempo in Italia: fine al maltempo grazie all'anticicloneMiglioramento del tempo in Italia: fine al maltempo grazie all'anticicloneDopo le nevicate di Natale, l'Italia si prepara a un periodo di bel tempo grazie all'anticiclone delle Azzorre. Santo Stefano sarà ancora un po' movimentato al Sud e sul Medio Adriatico, ma in generale il tempo migliorerà. Venerdì ci saranno diffuse gelate, soprattutto al Centro-Nord. L'ultimo weekend del 2024 sarà stabile e soleggiato con poche nuvole.
Leggi di più »

Situazione in piazza Oberdan e Mazzini: miglioramento significativoSituazione in piazza Oberdan e Mazzini: miglioramento significativoRieti - Il degrado in piazza Oberdan e piazza Mazzini, segnalate da cittadini, commercianti e residenti per sporcizia, rifiuti, schiamazzi e insicurezza, sembra essere notevolmente diminuito. La presenza di gruppi di giovani, apparentemente senza dimora, aggressivi e in stato di alterazione, è ridotta. La situazione era stata denunciata anche in un esposto a Prefetto, sindaco, Questore e Comandante provinciale dei carabinieri, chiedendo interventi per arginare il degrado.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:58:33